sempre più a buon mercato!!!!

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
Cristuccio
Messaggi: 913
Iscritto il: lun apr 04, 2011 9:56 pm

sempre più a buon mercato!!!!

Messaggio da Cristuccio »

se lo puoi immaginare lo puoi realizzare....forse
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: sempre più a buon mercato!!!!

Messaggio da alexbg »

:evil: :evil: :evil: :evil:
Ciaooo

Alessandro
skassakaxxo
Messaggi: 1785
Iscritto il: mer giu 18, 2008 7:28 pm

Re: sempre più a buon mercato!!!!

Messaggio da skassakaxxo »

ho visto su cmsnl .... ma quelle che vendono in kit sono le originali o sono quelle che hanno replicato???

le vendono a 1495 euro + iva......

se fossero le repliche penso che il prezzo è cmq fuori misura visto che a listino le ultime originali venivano vendute a 700 euro...
Se non puoi risolvere il problema con un martello, hai un problema elettrico !!!
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: sempre più a buon mercato!!!!

Messaggio da alexbg »

skassakaxxo ha scritto:ho visto su cmsnl .... ma quelle che vendono in kit sono le originali o sono quelle che hanno replicato???

le vendono a 1495 euro + iva......

se fossero le repliche penso che il prezzo è cmq fuori misura visto che a listino le ultime originali venivano vendute a 700 euro...

Penso siano le originali Mi pare che le repro non siano ancora pronte.

Invece per le 750 ho scoperto (ma magari lo sapevate gia') che le marmitte repro son uguali a quelle di Yamiya (e anche li' sono temporaneamente out of stock)

Parlando di Yamiya , cosa si deve aggiungere al costo puro dei materiali ? Il trasporto lo si calcola ma poi immagino che ci sia il dazio doganale e forse l'IVA. Un completo di carrozzeria per la K1 costa 950 euro gia' verniciato
Ciaooo

Alessandro
Attila
Messaggi: 16032
Iscritto il: sab dic 31, 2005 1:14 pm

Re: sempre più a buon mercato!!!!

Messaggio da Attila »

Qui ci vedo un modo alternativo all'oro per investire i risparmi....
Attualmente in possesso di: MV Agusta 125 RS 1956 - Yamaha Tricity 155 2019 - Yamaha Majesty 250 DX 1998 (omolog. epoca)
Avatar utente
Tums
Messaggi: 17049
Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am

Re: sempre più a buon mercato!!!!

Messaggio da Tums »

Beh essendo "finite", mi pare fosse inevitabile il lievitare dei prezzi.


OT: Attila il tuo nuovo avatar mi urticchia.


;T
Il problema non è la moto.
BOMBATOMICA!
Messaggi: 563
Iscritto il: gio ago 10, 2006 9:55 am

Re: sempre più a buon mercato!!!!

Messaggio da BOMBATOMICA! »

alexbg ha scritto:Parlando di Yamiya , cosa si deve aggiungere al costo puro dei materiali ? Il trasporto lo si calcola ma poi immagino che ci sia il dazio doganale e forse l'IVA. Un completo di carrozzeria per la K1 costa 950 euro gia' verniciato



(950 + facciamo 100 di spedizione) x 120% iva + 50ina dazio = 1310 a casa.
Circa eh! Diciamo +/- 40€.
...L'iva si calcola anche sulle spese di spedizione
- CB750 1971 Homing Missile (work in progress ...since long time @&%*#!!)
Sbiellando s'impara...
omilanese
Messaggi: 162
Iscritto il: dom mag 05, 2013 10:00 am

Re: sempre più a buon mercato!!!!

Messaggio da omilanese »

Ciao giovanotti io penso che quelle di csm sono repliche su facebook c'era una pagina di csm dedicata alle nostre belle marmitte a tromboncino era scritto in inglese e la traduzione è la seguente:

Come promesso , ecco la parte 1 di 3 della nostra serie sullo sviluppo del prodotto: Produzione - Il primo passo .

Il lasso di tempo che trascorre tra il decidere quale parte intendiamo riprodurre - dalla decisione iniziale fino alla consegna finale - è in molti casi superiore a sei mesi. Nei casi in cui gli elementi richiedono attrezzature molto complesse, questo processo può richiedere anche più di un anno!

Forse la decisione più importante che il nostro team di produzione deve prendere è la scelta del giusto impianto di produzione specializzata. Fabbriche tradizionali non sono in grado di soddisfare i nostri standard di qualità , così noi scegliamo fabbriche che producono già parti OEM per le principali marche di moto .
Queste fabbriche hanno una profonda conoscenza delle esigenze dei costruttori di moto, hanno competenze tecniche, e hanno in atto i corrette (leggi : molti alti) standard di qualità richiesti dalla nostra industria.

Quando è stata selezionata l’impianto presentiamo loro il nostro prodotto originale che intendiamo fabbricare (riprodurre?). Dopo l'incontro iniziale la fabbrica inizia a sviluppare (il prodotto) sulla base dei requisiti esposti.
Questo processo a volte indicato come reverse engineering e di solito si completa in circa sei settimane.
Quando la lavorazione è completata, sotto forma di uno stampo per la formatura, colata, stampaggio ad iniezione plastica o riproduzione di un componente di carrozzeria o marmitta , un membro dello staff CMSNL visiterà la fabbrica e effettuà un approfondito controllo di qualità sul quanto lavorato. Solo dopo questa approvazione del campione prodotto è possibile iniziare la produzione dei prototipi - processo che richiederà un ulteriore periodo di 6 settimane.

Quando la produzione del prototipo è completa, un membro del personale CMSNL andrà alla fabbrica ed effettuerà un controllo rigoroso che includerà il montaggio del prototipo sul modello di moto cui è destinato ad essere utilizzato.
questo test è di vitale importanza e permette di effettuare gli aggiustamenti finali prima del passaggio dalla pre produzione alla produzione.

Una volta che il test è stato effettuato con nostra completa soddisfazione , daremo il via libera per la pre-produzione . Il prodotto avrà un breve periodo di produzione per assicurarsi che tutto è come dovrebbe essere. Questi dieci elementi dovranno essere copie identiche agli originali ed uguali ai prodotti finali.

Questo è tutto per oggi. Finiremo il nostro racconto questo mercoledì.

IN FINE avevo scritto alla Honda sede centrale e la risposta per le marmitta a tromboncino fu la seguente:
Gentile Sig. Agati,
le inviamo in allegato la lista dei ricambi riguardanti gli scarichi della
CB500F K1 (la moto non è una K2 bensì una K1 perché come noterà dalla lista
dei telai, la K2 fu commercializzata sono negli USA. In ogni caso i codici
sono gli stessi!).
Non sappiamo da dove provenga l'informazione di una futura
ricommercializzazione di questi ricambi ma, purtroppo, non è vera e questi
ricambi tra l'altro non sono più disponibili.
Quello che possiamo fornirle, per venirle incontro nel caso dovesse
trovarli da qualcuno che li riproduce after-market, sono i prezzi di
listino al 18/06/2013 (IVA inclusa):

18300323060: 244 Euro
18400323070: 244 Euro
18350323060: 244 Euro
18450323070: 244 Euro

Cordialmente, le inviamo distinti saluti.
PIRLONE Perche la mia è una K2
L'esperienza è l'insieme delle fregature!
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: sempre più a buon mercato!!!!

Messaggio da alexbg »

LA TUA E' UNA K2-ED

La k2 e' americana.

Comunque i codici sono uguali.
Ciaooo

Alessandro
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: sempre più a buon mercato!!!!

Messaggio da alexbg »

mi domando perche' aggiornino i prezzi di materiale non piu' disponibile...
Ciaooo

Alessandro
Rispondi