I DIARI DELLA MOTOCICLETTA

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
Rispondi
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

I DIARI DELLA MOTOCICLETTA

Messaggio da ANTO »

Per chi non l'ha mai visto e per chi lo vuol rivedere, questa sera su LA7 alle ore 23:
http://www.filmtv.it/film/26508/i-diari ... ocicletta/
"asì como don quijote tenia su Ronzinante y como San Martin tenia su mulo, nos tenemos esta Poerosa..."
Epico!!!
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
fultonrides
Messaggi: 65
Iscritto il: ven giu 28, 2013 5:47 pm

Re: I DIARI DELLA MOTOCICLETTA

Messaggio da fultonrides »

Vero, vero, vero!!!
Quello è viaggiare dico io! Su quella moto, su quelle strade, per qui Km... Ok.. sappiamo come è finita ma...
oggi chi si azzerderebbe a farlo?.. che ci si compera il GS per andare la lavoro? :shock:
Non ho niente contro il GS sia chiaro! è solo che c'è qualcosa che non va in quei mezzi...
non so credo sia il cambio, il cambio tra il verbo "avere" con il verbo "viaggiare"... :)

Bel film comunque!
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: I DIARI DELLA MOTOCICLETTA

Messaggio da ANTO »

fultonrides ha scritto:Vero, vero, vero!!!
Quello è viaggiare dico io! Su quella moto, su quelle strade, per qui Km... Ok.. sappiamo come è finita ma...
oggi chi si azzerderebbe a farlo?.. che ci si compera il GS per andare la lavoro? :shock:
Non ho niente contro il GS sia chiaro! è solo che c'è qualcosa che non va in quei mezzi...
non so credo sia il cambio, il cambio tra il verbo "avere" con il verbo "viaggiare"... :)

Bel film comunque!

Fulton, mi piaci!!!
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: I DIARI DELLA MOTOCICLETTA

Messaggio da ANTO »

L'importante è mettere in moto e andare, poche chiacchere!!! E a questo proposito, vi racconto questa:
Mio amico "Pometti", anni fa si prese un banalissimo sputer Leonardo 125cc e in un paio d'anni si polverizzò tutti i passi di montagna del circondario, spesso con la moglie appollaiata dietro!!!
Via al mattino e casa alla sera. Il più delle volte con solo qualche panino come viatico.
Poi pensò di alzare il tiro: vendette il 125 e si prese il Leonardo 250, raddoppiando la cilindrata ma dimmezzando i chilometri.
Pensò allora di aver comperato la moto di cilindrata sbagliata,intermedia, nè carne nè pesce...
Così vendette il 250 e si prese il Gilera Nexus 500 rosso fiammante, ma nel frattempo gli impegni di lavoro erano cresciuti, c'era la casa nuova da costruire, e poi quel mal di schiena che prima non c'era ed ora invece...
Ebbene, come avrete già immaginato, il "fiammante" Gilera sta ammuffendo in garage e "Pometti" rimpiange i bei tempi quando con il Leonardino spompato arrivava in vetta al passo Giau, dove era costretto a sostare per lasciar respirare lo sputerino e lui si sedeva a bordo strada e ascoltata il motore che ticchettava raffreddandosi e un sorriso felice gli segnava il viso.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
leovich
Messaggi: 593
Iscritto il: mer giu 23, 2010 2:30 pm

Re: I DIARI DELLA MOTOCICLETTA

Messaggio da leovich »

Io l'ho visto fino a un certo punto dopo ho preso sonno ma era proprio bello:-)
Rispondi