Pagina 1 di 1

Contagiri che "sfarfalla"

Inviato: gio mag 15, 2014 2:04 pm
da Kid A
Un saluto a tutti!!!

Ho da poco ritirato la moto, dopo molto tempo che è rimasta ferma, sia per rimessa che per la sostituzione della catena primaria he s'era troppo allentata.

Da quando l'ho ripresa il contagiri dà di matto, praticamente si inventa i giri, appena accelero un pò la lancetta inizia ad andare subito sui 6000 giri e oltre, ondeggiando continuamente. Credo che anche al minimo i giri siano falsati.

Ora il meccanico mi ha detto che non ci posso fare niente perchè il contagiri ha una calamita, o un magnete...non ricordo, e quindi mi ha detto che magari usandola potrebbe rimmettersi in ordine.

Ma non c'è un modo per poterlo riparare, o devo veramente sperare che si aggiusti da solo.
Lo strumento è in buone condizioni e non mi andrebbe di cambiarlo, ma poter vedere quali sono i giri reali lo preferisco ed è anche necessario.

Thanks!

Re: Contagiri che "sfarfalla"

Inviato: gio mag 15, 2014 2:34 pm
da lorenzo400
Ciao
Non mi risulta ci siano ne magneti ne calamite di sorta, c'è un cavo metallico con estremità a sezione quadrata che trasmette il movimento dei giri del motore allo strumento (detta in parole spicce).
Smonta il cavo di rinvio (sotto lo strumento c'è una ghiera, svitala, estrai il cavo) all'interno troverai questo cavetto di metallo. Sparaci dentro un pelo di svitol (io ho usato spray al PTFE) e rimettilo nello strumento. Se non migliora devi far aprire lo strumento ma dubito si possa riparare.
Una cosa è certa secondo me: non va a posto da solo 8)

Re: Contagiri che "sfarfalla"

Inviato: gio mag 15, 2014 3:24 pm
da MrZ
Lore' il magnete sta dentro lo strumento.
Certo togliere il cavo pulire e lubrificare male non fa sennò .... come dici tu...

Re: Contagiri che "sfarfalla"

Inviato: gio mag 15, 2014 4:42 pm
da smello55
Ciao, senza stare a spiegare come funziona, smonta la corda e spuzza un po' di spry wd40 o similia, tra l'alberino a foro quadrato dove entra la corda e il bordo, in modo da farlo penetrare dentro lo strumento, più spuzzate ma non forti altrimenti attraveso il foro lancetta sporchi il quandrante.
Poi fallo girare con un trapanao o minidreel a velocità variabile e vedi come risponde (presta attenzione al verso di rotazione), infine spruzza un po' di grasso spry.
La corda invece estraila lavala con diesel o petrolio bianco e reingrassala con grasso adesivo.
Ma il problema tuo è quasi sicuramente il grasso secco sul volano interno dello stumento, potrebbe risolversi da solo se si dovesse sciogliere un po' il grasso impastato, ma è difficile.
La corda incide sul moto vibrato per così dire, ma se sale più del dovuto o non scende quando deve scendere o si punta in alcune zone e come ho detto sopra, di solito si risolve per ora ho risolto 4 volte su 4 su 4 strumenti, è poco lo so come statistica ma è pur sempre il 100% :mrgreen:
in bocca al lupo :wink:

Re: Contagiri che "sfarfalla"

Inviato: gio mag 15, 2014 5:13 pm
da ANTO
Andiamo con ordine:
1) se la moto è stata ferma per tanto tempo, prima di smontare il contagiri aspetterei un po' per vedere se si sistema (contrariamente a quanto ti hanno detto, c'è la possibilità che questo avvenga).
2) La calamita c'è eccome. L'unico "collegamento" fra la corda e la lancetta è magnetico. La corda fa girare una calamita, attorno alla calamita c'è una campana alla quale è attaccata la lancetta. Quando la calamita gira, tende a trascinare la campana, ma una molla antagonista ne limita l'escursione. La taratura avviene modificando la distanza fra la calamita e la campana.
3) Il difetto è causato dal liquido di lubrificazione della campana che è diventato denso come il muco.
4) Se il problema non scompare da solo con l'uso, va bene provare con il metodo consigliato da Smello, facendo attenzione appunto a non esagerare con gli ingrassaggi altrimenti succede questo:
06 STRUMENTI 3 [640x480].JPG
e questo
06 STRUMENTI 4 [640x480].JPG

5) Se neanche questo sistema funziona, bisogna aprire, pulire e lubrificare nel modo corretto senza toccare il dado di taratura. Lo strumento aperto si presenta così:
06 STRUMENTI 5 [640x480].JPG

Re: Contagiri che "sfarfalla"

Inviato: dom mag 25, 2014 12:51 pm
da Kid A
Ciao ragazzi!

Grazie per avermi chiarito le idee e per gli ottimi consigli.
Ho provato a spruzzare un po' di WD-40 ma non ho risolto; forse ne ho messo troppo poco per paura di sporcare...
Spero che iniziando a riusarla quotidianamente (almeno che non continui a piovere tutti i giorni!!!) il problema si risolva da solo.
Al limite, ogni tanto rimetto un po' di WD-40 sperando che alla fine si sciolga il grasso...
Ciao!

Re: Contagiri che "sfarfalla"

Inviato: mar mar 05, 2019 2:32 pm
da Kito
Proverò anche io i consigli di Smello visto che sulla mia "nuova" 400four la lancetta funziona regolarmente fino a 7000giri, poi oltre non va e sfarfalla tra i 6000 e i 7000..