Faq di saetta, da duro a molle

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Rispondi
Nicola650
Messaggi: 3843
Iscritto il: gio nov 27, 2003 7:01 pm

Faq di saetta, da duro a molle

Messaggio da Nicola650 »

lasciando perdere i riferimenti al "viagra inverso" pongo un quesito.
ma questa morbidezza data dall'acetone dura nel tempo?
te lo chiedo perché pure io una volta avevo messo una membrana di gomma dell'acetone e d era ritornata morbida, ma come il sovente è evaporato del tutto era tornata dura e più secca di prima.
non avevo usato il talco, ma quello mi pare possa andar bene per acciugare in "superficie" ma in profondità?
fammi sapere che mi interessa!
grazie
nicola :wink:
Qui il problema è la (mia) moto

http://moto.pedraliscultore.it/
enzo7/2
Messaggi: 1656
Iscritto il: mer feb 04, 2004 3:28 pm

Re: Faq di saetta, da duro a molle

Messaggio da enzo7/2 »

Nicola650 ha scritto:lasciando perdere i riferimenti al "viagra inverso" pongo un quesito.
ma questa morbidezza data dall'acetone dura nel tempo?
te lo chiedo perché pure io una volta avevo messo una membrana di gomma dell'acetone e d era ritornata morbida, ma come il sovente è evaporato del tutto era tornata dura e più secca di prima.
non avevo usato il talco, ma quello mi pare possa andar bene per acciugare in "superficie" ma in profondità?
fammi sapere che mi interessa!
grazie
nicola :wink:


Prova con la glicerina.
Saetta79
Messaggi: 4124
Iscritto il: mer feb 25, 2009 10:25 am

Re: Faq di saetta, da duro a molle

Messaggio da Saetta79 »

Nicola, la mia esperienza sui collettori e in pratica quella della faq,
4 collettori trattati circa un anno e mezzo fa sono rimasti "morbidi" e sono quelli della mia 350
ma già partivo da una buona base.
Mentre altri 4 collettori duri (ma veramente duri, come plastica rigida) trattati appositamente per la faq,
si sono ammorbiditi (trattamento durato 48h) e poi sono ri-induriti un pò..... ma sono rimasti tali da
essere usati, molto dipende da tempo di immersione.
Intanto sto facendo un test per sostituire il talco e migliorare il lungo termine......
e a questo punto proverò anche la 'glicerina' di Enzo.
Nel caso aggiornerò la Faq.

:wink:

Ps.: ovvio che il ricambio nuovo è sempre meglio...... 8) .........però......... :mrgreen:
Faq testata anche sulla cinghia reggi-batteria..... tutto ok!
Ho una Honda 350 Four "mezza" ;-) smontata in garage.... Immagine
Prima 01/2012............Work in Progress 2013..........Musetto
Orso59
Messaggi: 22
Iscritto il: ven ago 29, 2014 1:14 pm

Re: Faq di saetta, da duro a molle

Messaggio da Orso59 »

..io sto usando lo spray al silicone visto che serve per ammorbidire e nutrire le guarnizioni di gomma. Ho fatto una prova sui gommini che reggono la scatola filtro e il risultato è stato ottimo, lo stesso dicasi per il condotto di aspirazione.
S.O.S. slower, older and smarter
Honda four 400 ss -- Finita.........
Honda CB 500 Four K0 ....Mi sono infilato in un altro tunnel, spero di vedere la luce :)
Saetta79
Messaggi: 4124
Iscritto il: mer feb 25, 2009 10:25 am

Re: Faq di saetta, da duro a molle

Messaggio da Saetta79 »

Orso59 ha scritto:..io sto usando lo spray al silicone visto che serve per ammorbidire e nutrire le guarnizioni di gomma. Ho fatto una prova sui gommini che reggono la scatola filtro e il risultato è stato ottimo, lo stesso dicasi per il condotto di aspirazione.


Bingo! :D
E proprio quello che sto testando...... o meglio sto provando un ammollo nel liquido per "lucidare i cruscotti" 8)
che appunto è a base di "silicone", poi farò la prova con la glicerina e confronterò i risultati!

:wink:
Ho una Honda 350 Four "mezza" ;-) smontata in garage.... Immagine
Prima 01/2012............Work in Progress 2013..........Musetto
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: Faq di saetta, da duro a molle

Messaggio da alexbg »

io per "nutrire" gli impianti elettrici secchi uso il diluente e diventano (e restano) morbidi.
Ciaooo

Alessandro
rabsteve
Messaggi: 87
Iscritto il: mer set 28, 2005 3:33 pm

Re: Faq di saetta, da duro a molle

Messaggio da rabsteve »

diluente sintetico? avrei pensato il contrario, e cioè che seccasse la plastica. io per la gomma uso l'olio al silicone o il talco a titolo preventivo...
Born to run!

Moto Guzzi Airone Sport '52;
Triumph Bonneville '70
Honda 750 Four K2 '73;
Honda 500 Four K2 '76;
Benelli 250 2c
Vespa PK 125S '84;
Honda 650 Nighthawk '85;
Ducati 851 sp1 '89;
Suzuki RGV 250 '91;
Harley D. Wide Glide '95
Rubin
Messaggi: 3038
Iscritto il: lun mag 10, 2010 8:00 pm

Re: Faq di saetta, da duro a molle

Messaggio da Rubin »

Io cerco l'ammorbidente per gomme per fare il tempone sulla Treviolo-Roncola.
Honda CB750 Four K2
Suzuki GT550 K
Kawasaki ZXR 750 H1

Я ТВОЙ СЛЧГА Я ТВОЙ РAБОТНИК!
Nicola650
Messaggi: 3843
Iscritto il: gio nov 27, 2003 7:01 pm

Re: Faq di saetta, da duro a molle

Messaggio da Nicola650 »

in effetti si potrebbe sperimentare qualche olio di vaselina o glicerina , magari sciolto nell'acetone (se si scioglie)
olio di vaselina spray e silicone li uso regolarmente sui prodotti in gomma delle moto, a anche sulle membrane a depressione dei carburatori suzuki e kawasaki
Qui il problema è la (mia) moto

http://moto.pedraliscultore.it/
Rispondi