Quattrocento domande per un 400 (restauro CB400SS)

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Janjio
Messaggi: 27
Iscritto il: sab gen 03, 2015 5:52 pm

Quattrocento domande per un 400 (restauro CB400SS)

Messaggio da Janjio »

Eccomi all'apertura del mio primo post, dopo quello di presentazione ovviamente! Come avrete letto ho portato a casa una 400 del 79 parakeet yellow ed ora è venuto il momento di rimetterla in forma.... Premetto che gran parte dei lavori li delego al meccanico (che dovrei avere individuato, purtroppo il mio fidatissimo meccanico ha deciso di andare in pensione) e a me rimane reperire i materiali, lucidare, (tentare di...) verniciare e impostare lo "stile" del restauro. Mi è stato consigliato di partire dalla parte meccanica (il motore si avvia, come vada non lo so, vorrei evitare di usarlo con olio e benza vecchie), quindi immagino che la prima cosa da valutare è il funzionamento dei carburatori (compro già il set di guarnizioni?) e della parte termica (valvole, distribuzione,compressione). Per fare questo ovviamente dovremo fare un cambio olio&filtro, peccato che poi dovremo buttarlo per togliere e lucidare i carter (a tal proposito, di serie sono verniciati e sono molto indeciso se riverniciarli o lucidarli, consigli?). Proseguirei di seguito con kit pompa freno, oring pinza, kit rubinetto, revisione forcelle (ne prendo un paio messe meglio e nel frattempo lucido i foderi), raggiatura (li prenderei da DS insieme al resto) e ritocchi estetici. Come vi sembra il modus operandi? Allego alcune foto post prima pulizia
P.S.
Per lo scarico esterno si può fare qualcosa o lo dobbiamo sostituire?
P.P.S.
Ho levato la ruggine dalle cromature ma rimangono delle fioriture dappertutto, da lontano e in foto sembrano ok ma... ci sono....
P.P.P.S.
Se vi può essere utile posso allegare alcune foto pre-lavaggio
Grazie anticipate a tutti!

http://imgur.com/sUtIDUm
http://imgur.com/0ywv9qv
http://imgur.com/8uGhTk
http://imgur.com/SDztVJl
http://imgur.com/uxyMQI
Ultima modifica di Janjio il mar giu 23, 2015 10:42 pm, modificato 1 volta in totale.
400/4
stunfs
Messaggi: 1815
Iscritto il: lun mag 03, 2010 8:39 pm

Re: Quattrocento domande per un 400 (restauro CB400SS)

Messaggio da stunfs »

Scusa,se il motore si avvia,cosa vuol dire :come vada non so?metti benzina nuova al limite fai una miscela all'1%e fai un giretto,se canta bene e va su di giri perchè devi cambiare tutta sta roba?il rubinetto benzina perde?se no perchè devi cambiare le guarnizioni?se va bene meno tocchi e smonti meglio è!
Non ho ancora trovato un problema che,per quanto fosse complicato,a considerarlo nel modo giusto non diventasse ancora più complicato.
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Quattrocento domande per un 400 (restauro CB400SS)

Messaggio da ANTO »

stunfs ha scritto:Scusa,se il motore si avvia,cosa vuol dire :come vada non so?metti benzina nuova al limite fai una miscela all'1%e fai un giretto,se canta bene e va su di giri perchè devi cambiare tutta sta roba?il rubinetto benzina perde?se no perchè devi cambiare le guarnizioni?se va bene meno tocchi e smonti meglio è!

Quoto. L'unica cosa SICURAMENTE da cambiare è l'olio ed il relativo filtro.
Poi si usa e si prende nota degli eventuali problemi che si riscontrano.
http://www.scooterdepoca.com/public/dat ... emavj0.jpg
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Janjio
Messaggi: 27
Iscritto il: sab gen 03, 2015 5:52 pm

Re: Quattrocento domande per un 400 (restauro CB400SS)

Messaggio da Janjio »

In effetti é un approccio che non avevo valutato, a onor del vero il rubinetto benzina perde quando é aperto e i carburatori sono belli impiastrati, da li deduco che con l'utilizzo tendano a perdere. In realtá pensavo ad una messa a punto preventiva per evitare di fare danni senza saperlo!
400/4
lorenzo400
Messaggi: 4634
Iscritto il: sab mag 23, 2009 2:38 pm

Re: Quattrocento domande per un 400 (restauro CB400SS)

Messaggio da lorenzo400 »

Alt,frena frena;
A leggere il tuo post avrei pensato a un simile rottame ma guardando le foto vedo invece che e' davvero bella.

Devi fare solo una cosa, cambiare olio e filtro e girare. Quello che dovrai fare te lo dirà la moto di volta in volta. Vietato toccare il motore se gira bene.
Ah, leggi il Dot delle gomme, se sono vecchie cambiale. :roll:
Se vuoi correre, vai solo. Se vuoi arrivare lontano, vai con gli amici.
Janjio
Messaggi: 27
Iscritto il: sab gen 03, 2015 5:52 pm

Re: Quattrocento domande per un 400 (restauro CB400SS)

Messaggio da Janjio »

Bene, parere unanime quindi procedo come consigliato. Ho ordinato l'olio e il filtro sul web, oggi cerco di ripulire il serbatoio e appena arrivano olio e filtro procedo alla sostituzione. Certo, se tutto va bene mi gireranno un po' le balle buttare via l'olio per togliere e lucidare ( o verniciare boh...) i carter ma amen...
P.S.
Le forcelle le devo cambiare per forza, gli steli sono veramente messi male!
400/4
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: Quattrocento domande per un 400 (restauro CB400SS)

Messaggio da Dani »

Purtroppo non riesco a visualizzare le foto, ma mi dicono essere bella quindi mi fido.
Parere personale: adesso arriva la bella stagione, quindi è il momento giusto per usare la moto, non per tenerla ferma con un restauro. Quindi lascia stare tutti gli interventi estetici e concentrati solo sugli interventi necessari ad usarla. Per il resto ci sarà tempo il prossimo inverno. Nel frattempo, come dice giustamente Lorenzo, usandola ti renderai conto degli interventi necessari.
I carter di sinistra sono senza olio quindi li puoi smontare in qualsiasi momento; l'unico che richiede lo svuotamento dell'olio è quello della frizione (a destra). I carter della 400 erano VERNICIATI e non lucidati. Un sacco di gente è convinta che fossero lucidati, complici foto dell'epoca poco chiare e l'effetto delle scarpe e della terra sulla vernice. Sulla 400 le uniche parti lucidate (tra l'altro satinate e non a specchio) erano i foderi delle forcelle e i mozzi. Nient'altro.
Le forcelle si sostituiscono solo se storte o se gli steli hanno dei puntini di ossido nella parte che scorre dentro il fodero e sui paraolii. Per il resto sono solo esigenze estetiche, quindi rimandabili.

Le cose che non puoi e non devi rimandare sono, invece:
-Olio/filtro
-gomme
-freni
-spurgo freni ed eventuale revisione pompa/pistoncino
-revisione carburatori
-controllo rubinetto benzina ed eventuale revisione
-controllo puntine e condensatori ed eventuale sostituzione/ripristino
-controllo generale impianto elettrico, cavi candele e pipette (per ossido, cavi rovinati, falsi contatti, lampadine bruciate, ecc..)
-verifica funzionalità cuscinetti di sterzo ed eventuale sostituzione
-verifica boccole forcellone e pulizia, ingrassaggio o sostituzione
-verifica catena corona pignone, se poco usurati basta pulizia e si rimanda la sostituzione dopo primo periodo d'uso.
-verifica ammortizzatori; idem come ccp, dopo primo periodo d'uso valuti se cambiarli oppure no. Dopo tanti anni potrebbero essere spompi (sempre che non perdano già olio da subito)

Buon lavoro.

:wink:
Smoothness...
Saetta79
Messaggi: 4124
Iscritto il: mer feb 25, 2009 10:25 am

Re: Quattrocento domande per un 400 (restauro CB400SS)

Messaggio da Saetta79 »

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Restaurare (somntando dalla a alla z) questa 400 sarebbe un crimine!
E' un bellissimo conservato e con pochi interventi (estetici) diventa perfetta!
Le viti dei carter (e non solo quelle) sembrano nuove, o non sono state mai svitate o sono state svitate con molta cura.
Tagliandala e USALA! Lei ti dirà di cosa ha bisogno.

:wink:
Ho una Honda 350 Four "mezza" ;-) smontata in garage.... Immagine
Prima 01/2012............Work in Progress 2013..........Musetto
Janjio
Messaggi: 27
Iscritto il: sab gen 03, 2015 5:52 pm

Re: Quattrocento domande per un 400 (restauro CB400SS)

Messaggio da Janjio »

Spero di riuscire a fare gran parte dei lavori che hai elencato in un paio di mesi, anche perchè farei fatica ad utilizzarla ora (ho il piede destro dolorante causa dito rotto...). Per il resto vedremo... Purtroppo le forcelle hanno parecchi punti in rilievo su tutta la zona di scorrimento dei paraolio, le ho già comprate, speriamo siano meglio delle mie. Per quanto riguarda i carter ho notato che sono verniciati di serie ma sono innamorato dei carter lucidi e mi piacerebbe farli, anche se so benissimo che diventerebbe un falso storico. Detto questo, aldilà dell'estetica in genere, mi manca il carter destro, idee?
400/4
Janjio
Messaggi: 27
Iscritto il: sab gen 03, 2015 5:52 pm

Re: Quattrocento domande per un 400 (restauro CB400SS)

Messaggio da Janjio »

Premesso che non è mia intenzione procedere allo smontaggio completo, credo sia la miglior soluzione per sistemare il danno da acido di batteria sul telaio e dintorni. Forse le foto post lavaggio sono state ingannevoli? Con queste forse si capisce meglio:
[url=http://imgur.com/0byYHzf][img]http://i.imgur.com/0byYH
[url=http://imgur.com/HOJE6ox][img]http://i.imgur.com/HOJE6
[url=http://imgur.com/iGPyV3z][img]http://i.imgur.com/iGPyV3
Ultima modifica di Janjio il mar giu 23, 2015 10:38 pm, modificato 1 volta in totale.
400/4
Rispondi