Domanda non four ma triumph

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Rispondi
Zio Livio
Messaggi: 5976
Iscritto il: lun ago 25, 2008 7:34 pm

Domanda non four ma triumph

Messaggio da Zio Livio »

Ciao, la mia triumph thruxton l'ho lasciata circa 6-7 mesi senza usarla. Ora mi sono accorto che pompando la leva del freno anteriore, questa arriva a fine corsa come se non ci fosse assolutamente presenza di olio (ma nel serbatoietto ce n'è). Ho provato a svitare la vite dello spurgo e pompare, e da li esce olio senza nessuna bolla d'aria. Ho aggiunto quel po di olio nel serbatoietto dell'olio freno ma la leva si comporta allo stesso modo. Ho smontato la pinza (pastiglie nuove) e si vede che quando aziono la leva freno i pistoncini si muovono (ma di poco). Avete un consiglio da darmi su cosa fare? È successo altre volte che è rimasta ferma tutto quel tempo, ma non ho mai avuto questo problema.
Provo a svuotare tutto l'olio e e rifare da capo oppure avete un idea più sbrigativa? Anche se l'unico modo e svuotare e riempire tutto da capo mi piacerebbe sapere perché si è verificato questo problema.
Grazie.
Avatar utente
Tums
Messaggi: 17049
Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am

Re: Domanda non four ma triumph

Messaggio da Tums »

Sicuro non ci sia una perdita lungo l'impianto?
Ha il doppio disco?


;T
Il problema non è la moto.
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Domanda non four ma triumph

Messaggio da guido56 »

Mi sa che dovrai revisionare la pompa.
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
Zio Livio
Messaggi: 5976
Iscritto il: lun ago 25, 2008 7:34 pm

Re: Domanda non four ma triumph

Messaggio da Zio Livio »

Nessuna perdita d'olio.
Guido, la moto ha solo una trentina di km, mi sembra strano che sia da revisionare. :-/
NefaSto
Messaggi: 1913
Iscritto il: mar lug 11, 2006 10:39 am

Re: Domanda non four ma triumph

Messaggio da NefaSto »

Zio se le pastiglie sono nuove nuove magari hanno bisogno di adattarsi un po', oppure c'è solo bisogno di un bello spurgo
ex Stefanood

Il vero incoerente non lo e' sempre

Una buona cassetta degli attrezzi deve contenere sia il calibro che il martello
Zio Livio
Messaggi: 5976
Iscritto il: lun ago 25, 2008 7:34 pm

Re: Domanda non four ma triumph

Messaggio da Zio Livio »

No Stefano, le pastiglie non sono nuove, avranno 5000 Km circa.
Proverò a svuotare tutto.
Meglio una torta in tanti che una merda da solo
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Domanda non four ma triumph

Messaggio da ANTO »

Guarda attentamente il tubo, che se non sbaglio è del tipo con maglia metallica. Può capitare che si smagli e quando pinzi si crei un bolla come succedeva con le camere d'aria delle bici.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Zio Livio
Messaggi: 5976
Iscritto il: lun ago 25, 2008 7:34 pm

Re: Domanda non four ma triumph

Messaggio da Zio Livio »

ANTO ha scritto:Guarda attentamente il tubo, che se non sbaglio è del tipo con maglia metallica. Può capitare che si smagli e quando pinzi si crei un bolla come succedeva con le camere d'aria delle bici.

Grazie Anto, proverò a controllare. Non avevo mai sentito di questa cosa.
Meglio una torta in tanti che una merda da solo
brown55
Messaggi: 63
Iscritto il: sab apr 26, 2014 9:01 pm

Re: Domanda non four ma triumph

Messaggio da brown55 »

Ciao, spero che tu nel frattempo abbia risolto, ma in caso contrario:

non credo proprio che possa essere il tubo, perchè se ha un buco perde fluido e te ne saresti accorto :wink: .

Piuttosto, verifica che il pistone della pompa torni a battuta quando lasci la leva, perchè se per qualche motivo viene bloccato prima (p.es. da qualche deposito di grasso/olio seccato), non si mette in comunicazione il serbatoio con la camera di spinta del fluido e nel caso che si sia formata dell'aria (che notoriamente sale verso l'alto) in qualche punto del circuito, questa non riesce a scaricarsi nel serbatoio.
Oppure hai una bolla d'aria intrappolata lungo il circuito in una zona da dove non riesce a risalire :? (tipo un tratto di tubo con un punto più alto rispetto al resto, come un cavallotto che passa sopra il parafango come una "U" rovesciata).

Spero che questo ti possa aiutare :wink: .

Ciao e buona domenica.
Zio Livio
Messaggi: 5976
Iscritto il: lun ago 25, 2008 7:34 pm

Re: Domanda non four ma triumph

Messaggio da Zio Livio »

Non ho ancora avuto modo di controllare per bene. Grazie del suggerimento.
Rispondi