Registro Storico FMI - Aiuto

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
rcduran
Messaggi: 22
Iscritto il: mer ott 19, 2011 10:37 pm

Registro Storico FMI - Aiuto

Messaggio da rcduran »

Ciao a Tutti,
ancora una volta superati tutti i problemi tecnici di un restauro completo del mio CB 750, è arrivata la doccia fredda della procedura per iscriverla al registro storico FMI .....
Ho inoltrato la domanda a Dicembre 2014 e solo ora ricevo la risposta che la mia richiesta è "sospesa", in quanto la mia moto monta il doppio disco anteriore ( dischi pieni ed originali come previsto da mamma Honda )

E' possibile che venga respinta se non smonto tutto il secondo disco ????????
Ma questa "modifica" non era prevista direttamente dalla Honda ed effettuata direttamente dai loro concessionari ????
Ho provato a guardare il DGM ma non vedo traccia di questa possibilità !

Accidenti, mi ci volevo sposare a Settembre !

Qualcuno, ha delle informazioni utili che mi possano aiutare ?

Grazie ancora a tutti
Saluti Roberto
Roberto C.
ottosurf
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 20, 2015 12:32 pm

Re: Registro Storico FMI - Aiuto

Messaggio da ottosurf »

Ciao scusa per informazione stai facendo la pratica per la reimmatricolazione (l'hanno vista di persona)?
Perché se ha fatto le foto che ci vuole a farne altre se è tutto online adesso?
rcduran
Messaggi: 22
Iscritto il: mer ott 19, 2011 10:37 pm

Re: Registro Storico FMI - Aiuto

Messaggio da rcduran »

Ciao non ho capito bene la domanda ...
comunque sto facendo la pratica completa di immatricolazione e la FMI non vede il mezzo, ma solo le foto.
L'iscrizione on-line vale solo per le moto da corsa non circolanti.
Caio
Roberto C.
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Registro Storico FMI - Aiuto

Messaggio da guido56 »

A quello che ne so ad oggi,le pratiche per l'iscrizione al registro storico son queste
http://www.federmoto.it/registro-storico-procedure-iscrizione/
E stando a quello che c'e' scritto,nessun accessorio anche se originale e' ammesso.La ritengo una boiata gigantesca ma purtroppo tant'e'.
Non ho approfondito la cosa ma mi sembra che l'iscrizione online valga solo per i veicoli in regola con i documenti e quindi circolanti.
Io per avere documenti di una moto radiata di ufficio ho sudato le classiche sette camicie(sospesa pure a me la pratica per ammortizzatori non originali) per 11 mesi e qualcuno di noi anche di piu'(se non sbaglio gli contestarono gli specchietti che erano originalissimi)! :mrgreen:
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
ottosurf
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 20, 2015 12:32 pm

Re: Registro Storico FMI - Aiuto

Messaggio da ottosurf »

rcduran ha scritto:Ciao non ho capito bene la domanda ...
comunque sto facendo la pratica completa di immatricolazione e la FMI non vede il mezzo, ma solo le foto.
L'iscrizione on-line vale solo per le moto da corsa non circolanti.
Caio


mi pare di capire che non stai facendo una pratica di reimmatricolazione perchè sicuramente hai i documenti...stai solo chiedendo l'iscrizione al registro storico fmi
http://www.federmoto.it/servizi-fmi/isc ... o-storico/
procedura A online per tutti i Motoveicoli muniti di regolare targa e libretto di circolazione nazionale (con dati tecnici corretti e conformi al veicolo) e mai dismessi dalla circolazione;
di sicuro accettano ancora il cartaceo ma con la nuova procedura dovrebbe (io non l'ho utilizzata ma dicono su internet) essere tutto più veloce perchè non devi spedire, rispedire ecc con anche altri costi e tempi di attesa lunghi come prima....
mi sembra di avere capito bene che ora è tutto più semplice tu nel dubbio informati che a smontare il freno fare 7 foto (ne richiedono 7 digitali) e spedidre lo fai in due orette al massimo ed aspetti ti vada subito avanti la pratica (io a suo tempo con la vespa ci misi 4-5mesi proprio perchè sospendevano avvisavano nuova spedizione attesa pratica arrivasse a roma ed esito finale....spero non sia più così almeno per i mezzi che hanno la documentazione completa necessaria)
red_and_blue
Messaggi: 557
Iscritto il: gio ago 24, 2006 4:03 pm

Re: Registro Storico FMI - Aiuto

Messaggio da red_and_blue »

Allora vi dico la mia... le ho provate tutte ormai... :)

Riguardo la procedura on line (per moto in regola con i documenti e circolanti) in 40 GG inviando la pratica iprimi di agosto del 2014 ho avuto l'iscrizione! Velocissimi! Attenzione però che la procedura on line permette di fare i raggiX alla moto potendo l'esaminatore zoomare le foto e vedere il pelo! La moto deve essere perfetta!

Riguardo la reimmatricolazione ( appena ottenuto targa e libretto per una moto di origine sconosciuta) se la moto è perfettamente in ordine e supere la visita dell'esaminatore FMI la pratica in 4/5 mesi è chiusa per FMI... poi un paio di meesi per la motorizzazione... poi liberio di circolare! ;)

Certo che se le foto si fanno male, si lasciano gli accessori o alcune parti non sono originali vi assicuro che vi sospendono la pratica!
Immagine

Fourite incurabile!
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Registro Storico FMI - Aiuto

Messaggio da joe1949 »

rcduran ha scritto:Ciao non ho capito bene la domanda ...
comunque sto facendo la pratica completa di immatricolazione e la FMI non vede il mezzo, ma solo le foto.
L'iscrizione on-line vale solo per le moto da corsa non circolanti.
Caio

Ciao, ma non si capisce bene se la moto è immatricolata e regolarmente circolante oppure no: in ogni caso non credo che per reimmatricolare la moto occorra l' iscrizione al registro storico FMI e se la moto è in regola con l' immatricolazione la puoi tranquillamente usare, fregandotene dei "capricci" del registro storico FMI; tra le varie cose mi spiegava il mio amico che mi fa le revisioni di auto e moto (officina autorizzata con gli ultimi tipi di pedane) che i veicoli iscritti ai registri storici sarebbero soggetti a revisione annuale e non biennale!! :evil:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
rcduran
Messaggi: 22
Iscritto il: mer ott 19, 2011 10:37 pm

Re: Registro Storico FMI - Aiuto

Messaggio da rcduran »

Ciao, spiego meglio quale sia il mio problema ...
la moto era demolita e quindi dopo averla restaurata completamente ho bisogno dell'iscrizione al registro storico per immatricolarla.
Ho rispettato in tutto l'originalità ma dato che montava due dischi anteriori ( previsti da Honda ) l'ho restaurata così come era.
La pratica mi è stata sospesa proprio per la presenza del secondo disco.
Mi risulta , che Honda non consegnava moto con doppio disco, tuttavia lo forniva facendolo montare direttamente dai concessionari !
Volevo capire se in questo caso si può parlare di "accessorio" vero e proprio o è una interpretazione dell'esaminatore.

Qualcuno gentilmente mi potrebbe mandare una foto in alta definizione di un CB 750 con il solo disco di Sinistra ( quello montato su tutte) ?
Grazie
Roberto C.
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Registro Storico FMI - Aiuto

Messaggio da joe1949 »

rcduran ha scritto:
...Qualcuno gentilmente mi potrebbe mandare una foto in alta definizione di un CB 750 con il solo disco di Sinistra ( quello montato su tutte) ?
Grazie
Basta prenderla dal webb: questa è fonte vikimedia ed è ad alta risoluzione:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... r_blue.jpg

PS: gli attacchi per il secondo disco sul gambale-forcella di dx erano di serie anche nella primaissima versione "CB 750" (senza il prefisso "K") quindi... Al limite tiri giù il secondo disco e la seconda piza, tappi l' uscita del tubo idraulico e poi rifotografi; una volta fatta la foto rimonti il tutto... lo so che è una rottura ma il fine... con quel che segue!
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
Avatar utente
pedro750
Messaggi: 6447
Iscritto il: gio nov 27, 2003 2:03 pm

Re: Registro Storico FMI - Aiuto

Messaggio da pedro750 »

L'inutilità fatta a burocrazia... iscrizione FMI od ASI sono in assoluto delle cagate pazzesche che non portano nessun vantaggio ( se esiste 1 solo reale vantaggio qualcuno me lo spieghi perpiacere ) alle quali ci stanno obbligando solo per giustificare l'assicurazione d'epoca e nientaltro.
È realmente una presa per il culo.... pensando poi che sul libretto è riportata comunque la data di produzione del mezzo ed essendo documento ufficiale riconosciuto dovrebbe gia lui accertare la storicità del mezzo.
Sinceramente finché riesco non iscrivo le mie moto.
GAAAAAAAAAAAAAAAASSSSSSSSSSSSSSSSS
Rispondi