Pagina 1 di 2

strumenti K2

Inviato: mar lug 28, 2015 10:26 am
da antonellok2
Salve ragazzi......vi chiedo gentilmente una piccola delucidazione..... sta volta non è per me, ma per il mio amico che sta restaurando un bellissimo hf500 k2 nero del 78!!!! mmmmmm o meglio alla luce sembra essere un colore molto simile alla prugna, melanzana e anche qui ho dei dubbi importanti.... ma questa è una altra cosa..( P:s magari qualcuno che ha un k2 nero su nero potrà illuminarmi??? io ero rimasto al garnet, black, blu sapphire.
La domanda è questa vorrei sapere con certezza se il colore della strumentazione del k2 è nero lucido o opaco'??? nella mia quando la comprai era lucida cosi come ce l'ho tutt'ora chiaramente rifatta... ricordo anche, che quella del k0,k1 forse è nero opaca....
Grazie da parte di Tore!!!!(NUOVO FOURISTA!!!!!! :mrgreen:

Re: strumenti K2

Inviato: mar lug 28, 2015 11:07 am
da flyhunter
Il colore del serbatoio è giusto. Ho anch'io una K2 "nera" e le sfumature che descrivi sono quelle originali Honda, a meno che non sia stato rifatto da un vero artista.
Gli strumenti sono opachi.

Re: strumenti K2

Inviato: mar lug 28, 2015 7:10 pm
da antonellok2
Grazie mille per la celere risposta!!!! quindi questo mi fà capire che i miei strumenti sono sbagliati!!!!! :roll:
Auuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

Re: strumenti K2

Inviato: mar lug 28, 2015 7:18 pm
da antonellok2
Grazie mille per la celere risposta!!!! quindi questo mi fà capire che i miei strumenti sono sbagliati!!!!! :roll:
Auuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

Re: strumenti K2

Inviato: mer lug 29, 2015 8:34 am
da Zio Livio
A me risultano lucidi gli strumenti del K2.

Re: strumenti K2

Inviato: mer lug 29, 2015 8:57 am
da giordy
io li ho opachi non rifatti.. o almeno credo

Re: strumenti K2

Inviato: mer lug 29, 2015 9:07 am
da alexbg
gli strumenti originariamente erano un nero semilucido che negli anni diventa opaco. Gli strumenti lucidi sono un po' piu' belli esteticamente ma si possono opacizzare leggermente usando lo schotch brite della 3 m per renderli piu' simili agli originali.

Re: strumenti K2

Inviato: mer lug 29, 2015 10:43 am
da antonellok2
Che casotto.... cmq Vi ringrazio moltissimo per l'aiuto!! la mia riflessione è una altra forse è proprio il tipo di vernice che negli anni 70 non di altissima qualità rimaneva semi lucida che poi col passare del tempo perde il suo colore brillante .... mah!!!
grassssiiieeee a tutti voi!!! :P

Re: strumenti K2

Inviato: mer lug 29, 2015 10:50 am
da antonellok2
scusate ancora per la rottura ho già postato un altra domanda (lo so che nn dovrei farlo) sui i collettori quelli che vanno dalla testa a i carb...( credo si chiamino cosi) dalla casa escono verniciati oppure no????? perchè dove vivo io c'è un restauratore, più che un restauratore un vecchio meccanico dalle mani d'oro che sostiene che il motore è verniciato mentre quei collettori no!!!!!
Ora io ho visto diversi restauri/ foto) completi come quello bellissimo della faQ(pillole di restauro) li vengono verniciati.....
che dite lo so che è proprio un particolare ma saperlo è una cosa in più!!!! magari per tutti.... :mrgreen:

Re: strumenti K2

Inviato: mer lug 29, 2015 11:10 am
da lorenzo400
Ma se è verniciato il motore gira meglio? :D