Pagina 1 di 2

disco freno limite di usura ed assemblaggio standard

Inviato: mar ott 13, 2015 12:07 pm
da x75
400ss ..ho letto il manuale circa il limite di usura del disco e lo standard di montaggio,
ma non l'ho saputo interpretare...
premesso che credo serva un micrometro per misurarlo e non il calibro che stimerebbe solo il bordo esterno e non il centro della pista...
il montaggio standard è ?
il range di usura?

Re: disco freno limite di usura ed assemblaggio standard

Inviato: mar ott 13, 2015 12:45 pm
da joe1949
Procurati un micrometro (se ne trovano anche di non troppo costosi) poi leggi il capitolo del manuale d' officina che tratta l' argomento

Re: disco freno limite di usura ed assemblaggio standard

Inviato: mar ott 13, 2015 12:52 pm
da x75
joe1949 ha scritto:Procurati un micrometro (se ne trovano anche di non troppo costosi) poi leggi il capitolo del manuale d' officina che tratta l' argomento

io nella pizza fritta preferisco solo il fiordilatte ed il salame, non amo la ricotta ed il prosciutto

Re: disco freno limite di usura ed assemblaggio standard

Inviato: mar ott 13, 2015 1:22 pm
da joe1949
x75 ha scritto:
joe1949 ha scritto:Procurati un micrometro (se ne trovano anche di non troppo costosi) poi leggi il capitolo del manuale d' officina che tratta l' argomento

io nella pizza fritta preferisco solo il fiordilatte ed il salame, non amo la ricotta ed il prosciutto


Io invece nella pizza ci preferisco le cigliege lesse: di salame ce n' è già troppo in giro! :mrgreen:

Re: disco freno limite di usura ed assemblaggio standard

Inviato: mar ott 13, 2015 1:32 pm
da MrZ
std 6,9 - 7,1 mm limite CB500 5,5 mm
per girare in pista li portavano a 5mm.
se 5mm bastano per la pista dovrebbero bastare anche per Napoli

Re: disco freno limite di usura ed assemblaggio standard

Inviato: mar ott 13, 2015 1:38 pm
da x75
MrZ ha scritto:std 6,9 - 7,1 mm limite CB500 5,5 mm
per girare in pista li portavano a 5mm.
se 5mm bastano per la pista dovrebbero bastare anche per Napoli


thx.. :) sul manuale portava lo std ma non il limite si usura... un abbraccio

Re: disco freno limite di usura ed assemblaggio standard

Inviato: mar ott 13, 2015 1:39 pm
da x75
joe1949 ha scritto:
x75 ha scritto:
joe1949 ha scritto:Procurati un micrometro (se ne trovano anche di non troppo costosi) poi leggi il capitolo del manuale d' officina che tratta l' argomento

io nella pizza fritta preferisco solo il fiordilatte ed il salame, non amo la ricotta ed il prosciutto


Io invece nella pizza ci preferisco le cigliege lesse: di salame ce n' è già troppo in giro! :mrgreen:


gusti, dipende anche dal salame dove uno lo preferisce .. ciuz

Re: disco freno limite di usura ed assemblaggio standard

Inviato: mar ott 13, 2015 1:43 pm
da MrZ
x75 ha scritto:
MrZ ha scritto:std 6,9 - 7,1 mm limite CB500 5,5 mm
per girare in pista li portavano a 5mm.
se 5mm bastano per la pista dovrebbero bastare anche per Napoli


thx.. :) sul manuale portava lo std ma non il limite si usura... un abbraccio


Secondo il manuale quelli della 400 non si consumano

Re: disco freno limite di usura ed assemblaggio standard

Inviato: mar ott 13, 2015 1:57 pm
da x75
MrZ ha scritto:
x75 ha scritto:
MrZ ha scritto:std 6,9 - 7,1 mm limite CB500 5,5 mm
per girare in pista li portavano a 5mm.
se 5mm bastano per la pista dovrebbero bastare anche per Napoli


thx.. :) sul manuale portava lo std ma non il limite si usura... un abbraccio


Secondo il manuale quelli della 400 non si consumano


:lol: io ci ho faticato su 150mila km...di cui alcuni frenati con la bandiera...
ora un po scavato l'é :mrgreen: :mrgreen:

Re: disco freno limite di usura ed assemblaggio standard

Inviato: mar ott 13, 2015 2:07 pm
da ANTO
Lo Shop Manual Honda pag. 108 dice spessore 6,9-7,1 con tolleranza 0,3 sulla pista di lavoro pastiglie.
Il manuale Haynes stranamente parla di spessore 6mm :shock:
Per fare la misura non serve il micrometro. Puoi usare il calibro interponendo un dado di spessore noto x parte. Poi sottrai :-)
A me la pizza piace(rebbe) con un fianchetto destro di qualsiasi colore :wink: