perdita olio da mozzo posteriore.

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
_mark
Messaggi: 250
Iscritto il: mer lug 15, 2015 6:33 pm

perdita olio da mozzo posteriore.

Messaggio da _mark »

Ciao.
La mia moto é stata dal meccanico a fare una revisionata generale. Il meccanico ha anche smontato ruota posteriore per cambio gomme e controllo generale ecc. Quindi presumo abbia ingrassato per bene i cuscinetti.

Da allora ci avro' fatto circa 400 km ma ogni volta che mi fermo a casa, questa lascia giu' un po di olio.
L'olio é localizzato sul forcellone posteriore in corrispondenza del mozzo (vedete foto). Ho provato a vedere se proviene da qualche altra parte ma niente...
All'inizio ogni volta che la parcheggiavo mi trovavo parecchio olio, ora molto meno ma questo rispetto a prima é piu' scuro tipo sporco/bruciacchiato. In genere mi trovo piu olio nel lato catena e meno dall'altro. L'olio va in giro anche sugli scarichi.
Puo' essere un effetto dell'ingrassaggio dei cuscinetti ruota ?

Immagine

Immagine
Grazie ciao.
Honda CB Four 750 K1
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: perdita olio da mozzo posteriore.

Messaggio da ANTO »

Chiudi completamente l'oliatore automatico della catena che sta in centro al pignone.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
_mark
Messaggi: 250
Iscritto il: mer lug 15, 2015 6:33 pm

Re: perdita olio da mozzo posteriore.

Messaggio da _mark »

oddio che ignorante che sono :oops: :oops: :oops: :oops:

vado a vedere il manuale ....
Honda CB Four 750 K1
_mark
Messaggi: 250
Iscritto il: mer lug 15, 2015 6:33 pm

Re: perdita olio da mozzo posteriore.

Messaggio da _mark »

ho provato a controllare manuale e lista pezzi. Sul manuale si parla dell'oliatore (bisogna rimuovere i due carter del pignone). Ma nella lista pezzi non riesco a trovarlo.
Grossomodo sapresti dirmi com'e' fatto? grazie ciao.
Honda CB Four 750 K1
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: perdita olio da mozzo posteriore.

Messaggio da ANTO »

C'è da togliere solo il carterino piccolo che ha due sole viti, se ricordo bene. Con un minimo di acrobazia si riesce a toglierlo.
In centro al pignore c'è una vitarella con taglio a cacciavite. Svita il controdado, chiudi completamente la vite e riblocca il controdado. Rimonta il carterino, pulisci la catena ed ingrassala (poco) con grasso spray.
Ciao.
PS: lascia perdere il manuale utente e scaricati (o meglio comprati) il manuale d'officina che è più completo e preciso.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
_mark
Messaggi: 250
Iscritto il: mer lug 15, 2015 6:33 pm

Re: perdita olio da mozzo posteriore.

Messaggio da _mark »

Grazie mille. Che grasso spray mi consigli ? va bene quello per la catena mountain bike? la mia catena ha o'ring.
Voi questo sistema di ingrassaggio lo avete escluso a priori? magari con la giusta regolazione potrebbe essere utile no ?
grazie ciao.
Honda CB Four 750 K1
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: perdita olio da mozzo posteriore.

Messaggio da ANTO »

Che olio usi?
Hai il Carleo? Versione?
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
_mark
Messaggi: 250
Iscritto il: mer lug 15, 2015 6:33 pm

Re: perdita olio da mozzo posteriore.

Messaggio da _mark »

no carleo :-D
motul 10w50
Honda CB Four 750 K1
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: perdita olio da mozzo posteriore.

Messaggio da joe1949 »

_mark ha scritto:no carleo :-D
motul 10w50
s

Senza carleo meglio olio monogradazione e minerale! :mrgreen:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: perdita olio da mozzo posteriore.

Messaggio da ANTO »

_mark ha scritto:Grazie mille. Che grasso spray mi consigli ? va bene quello per la catena mountain bike? la mia catena ha o'ring.
Voi questo sistema di ingrassaggio lo avete escluso a priori? magari con la giusta regolazione potrebbe essere utile no ?
grazie ciao.


L'hai presa in Scozia?
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Rispondi