Pagina 1 di 2

Domanda semplice ma importante

Inviato: mar mar 29, 2016 5:03 pm
da salvox71
Ma gli "spilli dei galleggianti come e cosa azionano al fine di chiudere il flusso benzina? mi ritrovo con spilli nuovi galleggianti settati a 15,5 mm come da manuale e non si bloccano ne centrano le viti per lo spurgo perchè chiudono bene. serbatoii iper pulito e tankerizzato ma nulla perdono sempre tutti e 4 dal troppo pieno. ho provato anche con vaschetta aperta e valvolino in sede provsndo a a chiudere accompagnando con le dita.

La moto gira come un orologio ovviamente appena và in overflow tende a spegnersi perchè riceve troooooppa benzina, qualche amico mi ha già detto che lo spillo aziona quando sale nella sua sede, una sorta di cilindretto che evidentemente io non ho perchè qualche maniscalco ci ha messo mano precedentemente. cosa mi dite? la moto è una cb750kz del 79

Re: Domanda semplice ma importante

Inviato: mar mar 29, 2016 8:54 pm
da salvox71
azz tutto tace pensavo fosse una domanda di normale amministrazione.

Re: Domanda semplice ma importante

Inviato: mar mar 29, 2016 9:05 pm
da ANTO
Tutto tace perchè la KZ ci è pressochè sconosciuta.
Posso solo dirti che, a parte i carburatori a depressione, il sistema di discesa della benzina è uguale per tutte.
Quando il galleggiante sale porta con se quello che tu chiami spillo (in realtà è una valvolina) che avendo la punta conica, va a chiudere la discesa della benzina.
L'altezza dei galleggianti (a meno che non sia errata di molto) non influenza tale sistema di chiusura.
Le altezze galleggianti delle Four sono completamente diverse da quella che riporti tu.
A memoria:
22mm per 350 e 400
23 (o 24?)mm per la 500
26mm per la 750
Per sapere se ti mancano pezzi nel carburatore puoi consultare la part list.
Certo è che se la benzina non smette di scendere neanche premendo verso l'alto i galleggianti, qualcosa di strano c'è. Forse hai le valvoline sbagliate.

Re: Domanda semplice ma importante

Inviato: mar mar 29, 2016 10:25 pm
da salvox71
grazie anto, ma la benzina deve scendere solo dalla sede delle valvoline galleggianti? o da altri fori? a me scende da due fori situati lateralmente alla sede delle vslvoline galleggianti. ma non dalla sede valvoline...

Re: Domanda semplice ma importante

Inviato: mar mar 29, 2016 10:37 pm
da ANTO
Solo dalla valvolina.
Forse (ma dico forse) c'è stata un'inversione e sono stati collegati gli sfiati dell'aria al tubo benzina :shock: :shock: :shock:
Sarebbe paradossale, ma sto imparando a non stupirmi più di nulla.
In effetti ogni carb ha due fori per lo sfiato aria... :)

Re: Domanda semplice ma importante

Inviato: mar mar 29, 2016 10:44 pm
da ANTO
Tienimi info :mrgreen:

Re: Domanda semplice ma importante

Inviato: mar mar 29, 2016 11:12 pm
da salvox71
quelli laterali alla sede delle vslvole gslleggianti sono fori di sfiato? se si ti dico gia da adesso che la benzina esce da li ma non dalka sede valvolini galleggianti, quindi l unica cosa sarebbe come dici aver invertito i passsggi dallo st...o che ci ha messo mano come faccio a verificare?

Re: Domanda semplice ma importante

Inviato: mer mar 30, 2016 7:34 am
da ANTO
Su facebook ho l'amicizia con uno che ha la tua stessa moto, se vuoi ti metto in contatto. Tu sei su facebook?
Stacca i tubi e prova a soffiarci dentro così vedi se corrispondono alle valvoline o agli sfiati.

Re: Domanda semplice ma importante

Inviato: mer mar 30, 2016 8:14 am
da ANTO
Ho appena sentito il tipo in facebook ed abbiamo fatto l'inventario dei tubi dei carburatori sulla KZ.
Dal blocco carburatori dovresti veder partire 6 tubi:
- Uno ingresso benzina
- Uno sfiato aria
. Quattro di drenaggio (uno ogni vaschetta)

A questo punto non ti resta che provare ad invertire i primi due :wink:

Re: Domanda semplice ma importante

Inviato: mer mar 30, 2016 8:17 am
da ANTO
Qui trovi altre info :http://www.boldorbikers.it/BOLDORBIKERS_FAQ_TECH.html