Mi ripresento che é passato un pó di tempo.

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
piccolo Fabio
Messaggi: 78
Iscritto il: mar nov 18, 2014 10:38 pm

Mi ripresento che é passato un pó di tempo.

Messaggio da piccolo Fabio »

Ciao a tutti, mi ripresento dopo essermi presentato cosí un anno e mezzo fa:

https://www.honda4fun.com/home/forums/h4forum/29604

E´ da praticamente 14 mesi che non scrivo, cosa molto anomala quando si ha un Four in avanzato stato di restauro...

E cosa é successo?? Niente, praticamente é successo che durante la fase di reperimento/rigenerazione dei pezzi, mi é capitato di traslocare all´estero, con tutto quello che ne consegue...vi lascio immaginare cosa vuol dire spostare, non solo un´arredamento di casa, ma anche tutto il Garage!

Adesso abito nel Sud della Germania e solo da qualche mese ho avuto modo di riorganizzarmi uno spazio dove proseguire, finalmente, i lavori che sono passati inevitabilmente in secondo piano.

La situazione aggiornata é questa:

Il telaio e tutte le parti "nere" sono state riverniciate, parafango ant. canali e raggi sono nuovi.

Mozzi lucidati e cuscinetti ruota sostituiti.

Il resto dei pezzi cromati é stato ricromato.

Compresi gli steli, ricromati a spessore.

Le parti e viteria zincate, escluse quelle di motore e carburaori, semmai ce ne fossero, rizincate.

I portanumero lucidati.

Ho un bel pó di paraoli nuovi da sostituire ed ho preso da poco le serie di viti INOX per carburatori e motore che monteró dopo aver pulito riverniciato il motore.

Le mie paure piú grandi?

Che il tempo abbia fatto qualche danno, ma penso di no, la roba era sempre al coperto in garage.

Di non ricordarmi ASSOLUTAMENTE come si rimonta! :D

Ma spero di aiutarmi con gli spaccati e le foto che feci all´epoca.

La cosa piú noiosa, sicuramente i passaggi della treccia elettrica.

Cose da fare una volta avuta la certezza di aver rimontato correttamente:

magari la frizione che slittava (se nn mi ricordo male!) :mrgreen:

Scarico nuovo (valuto ancora il 4 in 1 marving)

Strumentazione che non segna i km e non é esteticamente granché...magari se ne trovo una buona la cambio!

Per il momento andrá bene cosí!

Il conto economico di questo scherzo? Come mia buona norma non segno niente....altrimenti scopro che mi compravo una CB 1100 nuova!! :mrgreen: :mrgreen:

Un saluto a tutti e a presto!
Ultima modifica di piccolo Fabio il gio apr 07, 2016 9:40 am, modificato 1 volta in totale.
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Mi ripresento che é passato un pó di tempo.

Messaggio da joe1949 »

Ciao e bentornato! :)
Fai bene a non segnare: certi "vizi" non vanno quantificati, sopratutto se la moglie/compagna legge il forum: l' importante è il risultato finale! :mrgreen:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Mi ripresento che é passato un pó di tempo.

Messaggio da ANTO »

Bentornato. Mi ricordo di te.
La paura di non saper rimontare è plausibile e ne sono spesso vittima anch'io. Esorcizzo (parzialmente) la cosa facendo una grande quantità di foto quando smonto.
Il grosso del problema sta quando torna la roba dalla galvanica (zincature e cromature) che sta tutta assieme alla rinfusa.
Ma con pazienza e cominciando dalle più facili/evidenti, via via il puzzle si risolve.
Può capitare che magari una vite si pensa erroneamente che possa servire ad uno scopo e magari anche lo svolge, ma poi ce n'è un'altra che si dimostra troppo lunga da un'altra parte e allora ecco la soluzione che appare :D
Per quel che riguarda i costi, al contrario di te, faccio sempre un foglio excel dove segno data, km, causale ed ammontare. Questo mi consente sempre di sapere ed esempio quando ho fatto l'ultimo tagliando e di preciso cosa ho fatto. Ma soprattutto tengo sotto controllo i costi. E quando si inizia un restauro, questo per me è assolutamente indispensabile :oops:
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Mi ripresento che é passato un pó di tempo.

Messaggio da joe1949 »

Anto, io non l' ho fatto nemmeno quando ho restaurato la casa dove vivo attualmente, e a ragion veduta in quanto altrimenti a metà lavori avrei venduto il tutto! :mrgreen:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
Avatar utente
Tums
Messaggi: 17049
Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am

Re: Mi ripresento che é passato un pó di tempo.

Messaggio da Tums »

Ciao piccolo Fabio, bentornato nel tunnel.


;T
Il problema non è la moto.
piccolo Fabio
Messaggi: 78
Iscritto il: mar nov 18, 2014 10:38 pm

Re: Mi ripresento che é passato un pó di tempo.

Messaggio da piccolo Fabio »

Grazie a tutti!

ANTO se mai arriveró ad avere la necessitá di segnare il tempo e i km tra due tagliandi consecutivi perché ho avuto la possibilitá di usare le moto senza che si siano resi necessari lavori straordinari o casini vari saró cosí felice che i costi passano davvero in secondo piano!

Esempio: il Superteneré 750 del 1990 che sarebbe la mia moto "quotidiana": ho fatto l´ultimo tagliando in primavera del 2013....km...boh...10.000....quello che so sicuramente é che negli ultimi 3 anni l´ho usata e curata molto meno di quello che avrei voluto per mancanza di tempo.

Fortuna che le nostre Japponesi sono toste, ma toste toste e prdonano "quasi" tutto!

joe1949 ha scritto:Anto, io non l' ho fatto nemmeno quando ho restaurato la casa dove vivo attualmente, e a ragion veduta in quanto altrimenti a metà lavori avrei venduto il tutto! :mrgreen:


Allora facciamo cosí: la mia Four non é originale, per cui a restauro terminato cosa varrá ?

Esagero: 3000 € ??

Teniamo presente che l´ho rilevata dando al mio amico il mio Yamaha TTR, che lui ha successivamente (dopo 2 anni, con molta fortuna!) rivenduto a 1700 €, ma diciamo che realisticamente ne valeva 1.300. Pagai io entrambi i passaggi.

SOLO al meccanico che mi rimise in moto il four dopo il LUNGO fermo pagai 850 € (compresa batteria nuova, che non trovo piú in garage :mrgreen: olio nuovo che ho buttato dopo 1000 km.....)

Quindi i 2.000 sono abbondantemente superati, siamo quasi a 2.500.....

Se mi metto a pensare alle riverniciature, cromature, zincature, raggiature, pezzi nuovi, pezzi che acquisteró a "risultato acquisito" (scarico nuovo, strumentazione) ecco che raggiungiamo cifre improponibili e ingiustificabili....

quindi meglio non pensarci! :roll:

PS, il mese prossimo mi sposo, quindi é anche importante eliminare tutte le prove ! ! ! !

:mrgreen:
Avatar utente
Tums
Messaggi: 17049
Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am

Re: Mi ripresento che é passato un pó di tempo.

Messaggio da Tums »

Mi sa che ti hanno spento la luce in fondo al tunnel.


;T
Il problema non è la moto.
starfighter
Messaggi: 1342
Iscritto il: sab mar 29, 2014 9:24 pm

Re: Mi ripresento che é passato un pó di tempo.

Messaggio da starfighter »

Guten tag, kleine Fabio!!! Willkommen in der Tunnel!!!
Moto: Honda 350 Four, Honda 500 Four K3, Honda 750 Four K1
piccolo Fabio
Messaggi: 78
Iscritto il: mar nov 18, 2014 10:38 pm

Re: Mi ripresento che é passato un pó di tempo.

Messaggio da piccolo Fabio »

tums ha scritto:Mi sa che ti hanno spento la luce in fondo al tunnel.
;T


Ma io quando entro in un tunnel come questo chiudo gli occhi e immagino che la luce sia vicina e abbagliante! :mrgreen:

Chi si ferma é perduto.

Purtroppo in questi anni 3 traslochi (per un totale di 1300 km) e 3 cambi di lavoro mi hanno MOLTO frenato, avrei dovuto lasciar stare, ma giammai. Il Guzzi che avevo iniziato nel 2010 sto perfezionando i dettagli in questi giorni.

Per il Four ho ordinato ancora un paio di pezzi fondamentali: Olio e paraoli forcelle, e entro fine mese vorrei metter mano a pulizia e verniciatura motore.

Esiste vernice alte temperature in bombolette che "ricordino" il colore del motore originale?

Ripeto che la perfezione non mi interessa perché:

1) La moto é giá personalizzata, in un modo "leggero", ma che a me piace molto, e quindi non tornerá mai tutta originale.

2) Io le moto le USO quindi preferisco investire sulla meccanica (a lavori conclusi, e "collaudo" superato) verranno frizione e trittico nuovi!
piccolo Fabio
Messaggi: 78
Iscritto il: mar nov 18, 2014 10:38 pm

Re: Mi ripresento che é passato un pó di tempo.

Messaggio da piccolo Fabio »

starfighter ha scritto:Guten tag, kleine Fabio!!! Willkommen in der Tunnel!!!


Danke Sternkämpfer! :mrgreen:

Bist du auch in Cermanien ? ?

:lol:
Rispondi