Problema montaggio manubrio k2

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Davide32
Messaggi: 27
Iscritto il: dom ago 09, 2015 8:53 am

Problema montaggio manubrio k2

Messaggio da Davide32 »

Ciao a tutti,

mi si è presentato un problema nel montaggio di un nuovo manubrio Tommaselli Cafè (è tipo il condor ma meno inclinato) e qui ho avuto una sorpresa. Dopo aver smontato il manubrio originale e rimontato quello nuovo mi sono accorto che la pompa del freno picchia contro gli strumenti (perchè quelli del k2 son più grandi del k0-k1) e ho quindi dovuto desistere e rimontare l'originale.
Qualcuno ha qualche idea e/o esperienze passate?
Ala
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 25, 2009 2:00 am

Re: Problema montaggio manubrio k2

Messaggio da Ala »

Condor o Condor plus? (l plus e' il regolabile..).
lorenzo400
Messaggi: 4634
Iscritto il: sab mag 23, 2009 2:38 pm

Re: Problema montaggio manubrio k2

Messaggio da lorenzo400 »

Davvero? E magari anche i cavi gas fanno fatica?
Se vuoi correre, vai solo. Se vuoi arrivare lontano, vai con gli amici.
Davide32
Messaggi: 27
Iscritto il: dom ago 09, 2015 8:53 am

Re: Problema montaggio manubrio k2

Messaggio da Davide32 »

Ala ha scritto:Condor o Condor plus? (l plus e' il regolabile..).


Si chiama "Tommaselli Condor Cafè" non è il Condor e non è il Condor Plus...
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: Problema montaggio manubrio k2

Messaggio da alexbg »

Si certo , anche il "drag bar" non monta sulle four. Peraltro puoi sempre cambiare la pompa del freno...
Ciaooo

Alessandro
Ala
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 25, 2009 2:00 am

Re: Problema montaggio manubrio k2

Messaggio da Ala »

Davide32 ha scritto:
Ala ha scritto:Condor o Condor plus? (l plus e' il regolabile..).


Si chiama "Tommaselli Condor Cafè" non è il Condor e non è il Condor Plus...


Davvero? Quindi negli anni '70 esisteva gia' il termine "cafè' usato in maniera modaiola per le moto tanto da dare il nome al prodotto, pensavo fosse una cosa riesplosa e rieditata negli ultimi per il mercato/tendenza special etc etc tanto da giustificarne una produzione ad hoc.

Ho sentito che qualcuno su 500K2 abbia dovuto far fresare i fori di passaggio cavi per guadagnare qualche mm (ma non ricordo se fossero i fissi o i regolabili).
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Problema montaggio manubrio k2

Messaggio da joe1949 »

Anche Harley Davidson produsse un modello denominato "Cafè Racer" o qualcosa di simile nella seconda metà degli anni '70: mi pare su base Sposter, se non sbaglio; quel nome credo abbia avuto i natali dal fumetto francese Joe Bar Team, se non ancor prima in Inghilterra, con le varie Norton, Triumph e Bsa agghindate con sellini monoposto e manubrio in due pezzi sotto la testa di forcella!
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
Ala
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 25, 2009 2:00 am

Re: Problema montaggio manubrio k2

Messaggio da Ala »

joe1949 ha scritto:Anche Harley Davidson produsse un modello denominato "Cafè Racer" o qualcosa di simile nella seconda metà degli anni '70: mi pare su base Sposter, se non sbaglio; quel nome credo abbia avuto i natali dal fumetto francese Joe Bar Team, se non ancor prima in Inghilterra, con le varie Norton, Triumph e Bsa agghindate con sellini monoposto e manubrio in due pezzi sotto la testa di forcella!


Joe grazie , conosco bene la storia delle Cafè Racer... gia' dagli anni 90 quando ero appena maggiorenne; sono stato all'Ace Cafe' (odierno) ed ebbi a Londra ( sempre negli anni 90') , la fortuna una sera di poter vedere ad un semaforo una squadra di Norton Triumph, Tribsa,Triton, originali (per non parlare dei riders..).

La Harley a cui ti riferisci e' quella che si vede nel film Black Rain (Pioggia Sporca) con Michael Douglas & Andy Garcia.
XLCR (poco vista in Italia, e forse poco venduta, ma famosa tra certi collezionisti)

https://youtu.be/R7CbMBUNC6I
8) :wink:
Ultima modifica di Ala il mar mag 10, 2016 1:06 am, modificato 1 volta in totale.
Ala
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 25, 2009 2:00 am

Re: Problema montaggio manubrio k2

Messaggio da Ala »

Tra l'altro e' una 1000 (l :D :D Harley).

Per Davide:
anche con i Plus sulla K2 si fatica un po' lato pompa (a seconda della configurazione)...
:wink: :D 8)
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Problema montaggio manubrio k2

Messaggio da joe1949 »

Se il problema è "solo" la pompa, trattandosi di una modifica, si può cercarne anche una usata, magari una Brembo moderna così si trovano facilmente le guarnizioni di ricambio: quella che monta la mia Ducati Monster è abbastanza piccoletta, anche se è rettangolare; un bel pezzetto di treccia metallica e la frenata migliora pure
Una generica come questa costa poco:

http://www.ebay.it/itm/UNIVERSALE-7-8-P ... SwAYtWGL1r
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
Rispondi