Pagina 1 di 1

revisione olio forcella 750

Inviato: mer mag 25, 2016 6:10 pm
da _mark
Ciao a tutti.
LA mia moto va bene ma ha l'avantreno un po' "scarico" soprattutto dal punto di vista dinamico e volevo fare una veloce ispezione alla forcella e cambiare l'olio per vedere se le cose migliorano.

Prima di tutto volevo sapere se le indicazioni del vecchio manuale di officina (160 cc di SAE 10W 30) sono corrette o ci sono stati cambiamenti a seguito degli olii che son cambiati.

Inoltre: le molle che ho sono giuste ? ho provato a misurarle e ho lunghezza complessiva 477 mm , passo delle spire 7,5 mm , diametro delle spire 4,5 mm.

Immagine

Volevo anche ispezionare lo stato degli steli. pero' non riesco a sfilare i soffietti di gomma nella parte inferiore e ho paura di romperli. Esiste qualche trucco ?7

Immagine

Grazie ciao.

Re: revisione olio forcella 750

Inviato: mer mag 25, 2016 7:00 pm
da _mark
Ho appena consultato i vecchi topic del forum e le FAQ. Inutile dire che ci siano diverse tesi su tipo olio e viscosità.
Rimane pero' il dubbio sulla quantità.
Il libretto officina italiano parla di 160 cc mentre quello inglese di 220-230 cc.
Confermate che è quest'ultima la giusta quantita? grazie ciao.

Re: revisione olio forcella 750

Inviato: mer mag 25, 2016 9:57 pm
da guido56
Puoi postare una foto della moto intera?
Finora mi sembra di aver visto solo qualcosa qua' e la' ma la moto intera,mai.O non l'hai mai messa o io in vecchiaia sto perdendo la memoria.Qualche foto l'hai messa,quindi non ti sara' difficile nel caso rimetterne una della moto intera.
Sai,ho una K1 pure io e magari ho qualcosa che non torna e farebbe comodo vederne un'altra per comparazione.

Re: revisione olio forcella 750

Inviato: mer mag 25, 2016 9:59 pm
da _mark
sulle foto di reunion c'é

Re: revisione olio forcella 750

Inviato: mer mag 25, 2016 10:08 pm
da _mark

Re: revisione olio forcella 750

Inviato: gio mag 26, 2016 9:14 am
da alexbg
220/230
io ho messo il 15 W50 che e' un po piu' denso e mi trovo abbastanza bene

Re: revisione olio forcella 750

Inviato: gio mag 26, 2016 9:48 am
da _mark
alexbg ha scritto:220/230
io ho messo il 15 W50 che e' un po piu' denso e mi trovo abbastanza bene

grazie Alex, gentilissimo. Hai usato un minaerale o un olio specifico idraulico e/o sintetico x sospensioni ?

grazie ciao.

Re: revisione olio forcella 750

Inviato: gio mag 26, 2016 9:57 am
da alexbg
_mark ha scritto:
alexbg ha scritto:220/230
io ho messo il 15 W50 che e' un po piu' denso e mi trovo abbastanza bene

grazie Alex, gentilissimo. Hai usato un minaerale o un olio specifico idraulico e/o sintetico x sospensioni ?

grazie ciao.


Un olio motore normalissimo (che e' meglio dell'olio idraulico perche' deve sopportare grandi sbalzi di temperatura e notevoli sollecitazioni meccaniche) anzi a dire il vero e' olio sintetico Bardahl XTC 60 che e' quello che uso per i motori della four

Re: revisione olio forcella 750

Inviato: gio mag 26, 2016 10:34 am
da _mark
Grazie ancora Alex.

Qui mi conferma che la lunghezza libera dovbrebbe esssre giusta

https://youtu.be/sc9UkR4C7-E?list=PLkYc ... GeJ8&t=876

Re: revisione olio forcella 750

Inviato: gio mag 26, 2016 1:02 pm
da revere
usate olio per forcelle , almeno non emulsiona !!!

attenzione che il livello incide piu che altro sul valore di carico a fine corsa , piu comprimi l'aria piu sostiene , ma sulle stradali e' un effetto minimo .

un olio piu denso aumenta il freno in ritorno ma se il problema e' una certa cedevolezza serve intervenire sulla molla con una a passo variabile perché caricandola solo la si rende piu rigida alle basse escursioni e ridurrà anche il freno idraulico per effetto del maggior carico della molla

se si volesse modificare il freno in compressione come si fa su enduro cross all'ora servirebbe fare un pompante completamente diverso .

attenzione che essendo molte Four senza boccole di scorrimento il problema di certe forcelle dure potrebbero essere impuntamenti dati da usura del fodero in alluminio , o anche in caso di boccole , delle boccole stesse .

sono curioso di provare la mia revisionata e vedere come va , ma aspetto la FMI per poterla assicurare .....