Faq Rimozione Motorino Avviamento -pulizia - cambio spazzole

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Rispondi
lucaice27
Messaggi: 154
Iscritto il: lun giu 29, 2015 12:38 pm

Faq Rimozione Motorino Avviamento -pulizia - cambio spazzole

Messaggio da lucaice27 »

Ciao ragazzi,ho una domanda x voi guru.
Da sempre ho problemi con l'accensione della mia K2 da fredda. Mi avete consigliato in passato un'accensione elettronica ma vorrei tenerla originale come mamma Honda l'ha fatta..con le sue belle puntine :wink: .
Ora: le bobine,le pipette dei cavi, le candele e la batteria sono nuove. La mia Four da fredda con il pulsante starter non ne vuole sapere di accendersi. Con 3 o 4 pedalate si accende e,una volta calda dopo un giretto..si accende al primo colpo anche di bottone dello starter.
Vorrei tirare fuori il motorino di accensione per controllarlo (non l'ho mai fatto!),sostituire le spazzole con delle nuove e dargli una bella pulita e sgrassata.
La mia domanda é? Come faccio a rimuoverlo? Il coperchietto ha due bulloncini ma per estrarlo?c'è un pezzo sopra (scusate non so di che si tratta esattamente) che da fastidio e impedisce il lavoro. Dite che in ogni caso sarebbe più comodo togliere scatola filtro e carburatori?
Se qualcuno conosce l'esatta procedura,potrebbe aiutarmi?...magari se possibile,postandomi qualche foto.
Ragazzi vi ringrazio davvero e auguro a tutti voi e le vostre famiglie delle buone vacanze estive. Io causa lavoro quest'anno non le farò :cry: :roll: ..mi dedicherò nel tempo perso a qualche lavoretto sulla mia Four.
Grazie mille ancora
Luca
Ultima modifica di lucaice27 il ven lug 22, 2016 7:41 pm, modificato 1 volta in totale.
Ducati 1198s Corse - Aprilia RS250 2T- Cagiva Mito EV 2T - Lambretta Li 150 Special 3^ serie - Lambretta Li 150 filtrone 1^ serie - Lambretta LD150 - Vespa 125 Primavera ET3 - Vespa 50r - Piaggio Ciao Lusso - Honda CR 250r 2T- Honda CB750 Four - Fiat 500f
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Faq Rimozione Motorino Avviamento -pulizia - cambi spazz

Messaggio da ANTO »

Se il motorino già adesso gira bene, smontarlo non serve a niente.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
lucaice27
Messaggi: 154
Iscritto il: lun giu 29, 2015 12:38 pm

Re: Faq Rimozione Motorino Avviamento -pulizia - cambi spazz

Messaggio da lucaice27 »

Cosa consigli Anto? ..insomma se hanno fatto un'accensione con "push button"..dovrebbe funzionare sempre..al primo colpo anche con la moto fredda..
Ducati 1198s Corse - Aprilia RS250 2T- Cagiva Mito EV 2T - Lambretta Li 150 Special 3^ serie - Lambretta Li 150 filtrone 1^ serie - Lambretta LD150 - Vespa 125 Primavera ET3 - Vespa 50r - Piaggio Ciao Lusso - Honda CR 250r 2T- Honda CB750 Four - Fiat 500f
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Faq Rimozione Motorino Avviamento -pulizia - cambi spazz

Messaggio da ANTO »

Certo che si!!!!
Infatti basta che il motorino giri al massimo 1 o 2 secondi ed il motore deve avviarsi prontamente anche da freddo. Se questo non succede, significa che c'è qualcosa che non va da qualche altra parte.
Controllare:
1) La batteria che sia in ottime condizioni. Infatti, se usi la pedivella si avvia più facilmente perchè non sottrai corrente all'accensione.
2) Puntine platinate (apertura a 0,35 e fase perfetta).
3) Candele giuste, regolate a 0,7 e pulite (meglio se nuove).

Altra cosa: Per mettere in moto da freddo come ti comporti con la leva dell'aria? Chiudi per mettere in moto e subito dopo la apri o è necessaria qualche altra procedura?
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
lucaice27
Messaggi: 154
Iscritto il: lun giu 29, 2015 12:38 pm

Re: Faq Rimozione Motorino Avviamento -pulizia - cambi spazz

Messaggio da lucaice27 »

Esatto..una volta la tiravao subito e poi tentavo di accenderla. Adesso la leva aria la tengo giù..do un paio di pedivellate e poi la tiro
Ducati 1198s Corse - Aprilia RS250 2T- Cagiva Mito EV 2T - Lambretta Li 150 Special 3^ serie - Lambretta Li 150 filtrone 1^ serie - Lambretta LD150 - Vespa 125 Primavera ET3 - Vespa 50r - Piaggio Ciao Lusso - Honda CR 250r 2T- Honda CB750 Four - Fiat 500f
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Faq Rimozione Motorino Avviamento -pulizia - cambio spaz

Messaggio da joe1949 »

Prova ad aprire la benzina qualche minuto prima dell' avviamento: spece se la moto rimane ferma per parecchio tempo sul laterale può accadere che sui carbi di dx il livello sia troppo basso
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
lucaice27
Messaggi: 154
Iscritto il: lun giu 29, 2015 12:38 pm

Re: Faq Rimozione Motorino Avviamento -pulizia - cambio spaz

Messaggio da lucaice27 »

Lo faccio sempre x un paio di minuti, Joe..ma comunque la moto è sempre sul cavalletto centrale..
Ducati 1198s Corse - Aprilia RS250 2T- Cagiva Mito EV 2T - Lambretta Li 150 Special 3^ serie - Lambretta Li 150 filtrone 1^ serie - Lambretta LD150 - Vespa 125 Primavera ET3 - Vespa 50r - Piaggio Ciao Lusso - Honda CR 250r 2T- Honda CB750 Four - Fiat 500f
Horazio
Messaggi: 2
Iscritto il: mer gen 05, 2011 12:00 am

Re: Faq Rimozione Motorino Avviamento -pulizia - cambio spaz

Messaggio da Horazio »

Sostituzione boccole motorino avviamento 750 k2.
Gradirei sapere se già qualcuno a sostituito le boccole del motorino di avviamento e vorrei sapere dove sia possibile trovarle o se qualcuno a le misure per poterle ricostruire.
Il motorino girava male e alla fine si è notato, dopo smintaggio, segni evidenti di interferenza tra statore e rotore.
Grazie
Quello che non c'è non si rompe!
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Faq Rimozione Motorino Avviamento -pulizia - cambio spaz

Messaggio da joe1949 »

Credo che qualsiasi elettrauto che si rispetti (di quelli " vecchia maniera") ti potrà sistemare la cosa con poca spesa e magari avrà anche le boccole che si adattano al tuo motorino; non so se siano ancora disponibili come ricambio originale da montarle col "fai da te"

PS: quanti km ha la moto?
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
Rispondi