Impianto elettrico "Aggiornato" CB 750

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Rispondi
rcduran
Messaggi: 22
Iscritto il: mer ott 19, 2011 10:37 pm

Impianto elettrico "Aggiornato" CB 750

Messaggio da rcduran »

Ciao a tutti, mi sono imbarcato nella missione impossible di restaurare una 750 cannibalizzata e praticamente priva di impianto elettrico originale.Dato che non c'era nulla di originale, ho pensato valesse la pena di utilizzare componenti adeguati e magari più moderni ( tanto mica si vedono :D ).
Ora sono a buon punto del lavoro e dopo aver reperito tutti i pezzi necessari alternativi (accensione, regolatore/ raddrizzatore , relè elettronico frecce, relè luci,etc ) stò procedendo al montaggio scarabocchiando schemini vari a pezzi.
Mi piacerebbe però avere lo schema elettrico aggiornato di tutta la moto per futuri interventi, e magari poterlo condividerlo con altri.Mi piacerebbe integrare tutte le modifiche fatte ma partire da 0 e disegnare tutto è troppo laborioso.

Quindi il domandone : qualcuno ha uno schema eletrico del 750 facilmente "modificabile" ?

Ciao Roberto
Roberto C.
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Impianto elettrico "Aggiornato" CB 750

Messaggio da joe1949 »

Ciao, credo che Anto sia un maghetto col cad, visto che mi pare lo usi anche per lavoro... :wink:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
lorenzo400
Messaggi: 4634
Iscritto il: sab mag 23, 2009 2:38 pm

Re: Impianto elettrico "Aggiornato" CB 750

Messaggio da lorenzo400 »

Ciao
Lo schema elettrico di una four, a mio modo di vedere, deve restare originale. Magari con la treccia nuova e qualche componente nuovo o ben funzionante. Ma io non starei a stravolgere un impianto che dopo 46 anni funziona ancora perfettamente (se non è mai stato toccato)
Se vuoi correre, vai solo. Se vuoi arrivare lontano, vai con gli amici.
Avatar utente
Tums
Messaggi: 17049
Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am

Re: Impianto elettrico "Aggiornato" CB 750

Messaggio da Tums »

Concordo con Lorenzo, se sano il suo impianto originale funziona benissimo.
Comunque a questo link puoi scaricarti una versione in digitale e ridisegnarci sopra.


;T
Il problema non è la moto.
MrZ
Messaggi: 7970
Iscritto il: gio nov 27, 2003 9:53 am

Re: Impianto elettrico "Aggiornato" CB 750

Messaggio da MrZ »

rcduran
non badare ai signori anziani nostalgici del Commodore 64.
Se pal vin bevût la sere tal doman tu as la fiere torne a bevi ca no je midisine mior di che! (cit. Berto Fari)
... eppoi vespe si scrive minuscolo o anche meno ...
Avatar utente
Tums
Messaggi: 17049
Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am

Re: Impianto elettrico "Aggiornato" CB 750

Messaggio da Tums »

MrZ ha scritto:rcduran
non badare ai signori anziani nostalgici del Commodore 64.


8) 8) 8)


;T
Il problema non è la moto.
rcduran
Messaggi: 22
Iscritto il: mer ott 19, 2011 10:37 pm

Re: Impianto elettrico "Aggiornato" CB 750

Messaggio da rcduran »

Ciao a tutti
grazie Tums, in effetti sto provando a ridisegnare lo schema partendo dall'originale ma con qualche integrazione .
Dato che alla mia moto era stato tagliato completamente l'impianto elettrico e pure modificato ... ( corsa ?! )
non essendoci nulla da salvare e mancando tutti i componenti originali, stò vedendo di rifarla ma utilizzando parti ( nascoste ) più recenti tipo il regolatore /raddrizzatore e senza svenarmi.
Dovrei riuscire a fare un lavoro migliore ma "invisibile", ai posteri poi l'ardua sentenza.
Ciao
Roberto
Roberto C.
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Impianto elettrico "Aggiornato" CB 750

Messaggio da ANTO »

Tienici informati degli sviluppi.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Rispondi