problemi di ciclistica in frenata

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Rispondi
_mark
Messaggi: 250
Iscritto il: mer lug 15, 2015 6:33 pm

problemi di ciclistica in frenata

Messaggio da _mark »

Ciao. Ultimamente ho grossi problemi in frenata e piu di una volta ho rischiato grosso di andare a sbattere il muso.
Quando freno a velocità sostenuta il retrotreno saltella e la ruota posteriore arriva facilmente al bloccaggio rendendo la moto molto pericolosa.
Questo comportamento anomalo ha iniziato a manifestarsi dopo qualche uscita con passeggero, in quell'occasione gli ammortizzatori posteriori (penso originali dell'epoca) hanno fatto il canto del cigno ed é uscito anche del liquido.
Idem negli attraversamenti ferroviari non ho la minima ammortizzazione.
Volevo sapere se é plausibile che per i problemi in frenata l'unica ragione sia dovuta agli ammortizzatori visto che a rigor di logica gli ammortizzatori dovrebbero influire sul solo comfort di marcia e sulle prestazioni nel guidato ma non su una frenata in rettilineo.

Se si, volevo sapere cosa propone il mercato come ammortizzatori posteriori.

Grazie ciao.
Honda CB Four 750 K1
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: problemi di ciclistica in frenata

Messaggio da joe1949 »

Facile che con gli ammortizzatori "scoppiati" qualche problemino al retrotreno lo riscontri!! :mrgreen:
Prova a vedere nel catalogo csm... ovviamente non sono rigenerabili e vanno cambiati
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
_mark
Messaggi: 250
Iscritto il: mer lug 15, 2015 6:33 pm

Re: problemi di ciclistica in frenata

Messaggio da _mark »

joe1949 ha scritto:Facile che con gli ammortizzatori "scoppiati" qualche problemino al retrotreno lo riscontri!! :mrgreen

Quindi mi confermi che la causa del problema di frenata é data dagli ammortizzatori anche se a priori non é detto. (in teoria potrei frenare col posteriore anche con una moto senza ammortizzatori, rigida. grazie.
Honda CB Four 750 K1
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: problemi di ciclistica in frenata

Messaggio da joe1949 »

Si, ma con gli ammortizzatori scoppiati rigida non è... Prova ad irrigidire al massimo caricando il più possibile la molla, se c' è la possibilità di farlo, e vedi se la cosa migliora o peggiora; comunque le moto di un tempo a telaio rigido non credo che fossero il massimo in fatto di sicurezza in frenata! :mrgreen:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
starfighter
Messaggi: 1342
Iscritto il: sab mar 29, 2014 9:24 pm

Re: problemi di ciclistica in frenata

Messaggio da starfighter »

Cambia subito quegli ammortizzatori!! Se è uscito del liquido vuol dire che sono scoppiati i paraoli interni, e il forcellone se ne sta andando per i fatti suoi, non essendo più guidato nei movimenti dagli ammortizzatori. Ci credo che hai problemi a guidare e frenare....girando in quelle condizioni rischi di farti male sul serio!!!
Moto: Honda 350 Four, Honda 500 Four K3, Honda 750 Four K1
Rispondi