aiuto! problemi di carica alla batteria del 500

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
mattiaK1
Messaggi: 222
Iscritto il: gio gen 24, 2008 10:19 pm

aiuto! problemi di carica alla batteria del 500

Messaggio da mattiaK1 »

ciao,
ieri ero in garage a tentare di regolare la frizione del 500, per scrupolo collego la batteria al caricatore era al 25 %. Come mai?
ultimamente sono andato spesso in moto, quindi dovrebbe essere più carica.
premetto che di impianti elettrici non capisco una mazza, ma ho letto un sacco di cose.

A quanto pare nel 90 % dei casi è un problema al raddrizzatore (quello con le alette) o al regolatore di tensione ( quello dorato) giusto?
... e poi ci sarebbe lo statore! e i cavi tranciati, e le perdite, aiuto!!

La batteria (motobatt nuova dell'anno scorso) l'ho montata a maggio, dopo un inverno sempre sotto carica (il caricatore è di quelli intelligenti, agm, e tutto il resto, e poi ogni tanto lo staccavo comunque) quindi la batteria è super a posto.

Ieri tenuta in carica tutto il pomeriggio, fino al 100%, oggi ho comprato il tester e la batteria dava 12.45 dopo 3 o 4 accensioni e un viaggetto di 40 minuti. Dopo un'altro paio di stop e viaggetto di circa 20 min in tutto 12.3. Quindi il livello scende.

Se faccio il test dei volt a motore acceso, non sale sopra i 12 e rotti anche a 5/6 mila giri. Insomma NON carica.

Test di assorbimento di Amp a motore spento e chiave su off , ovvero - se non ho sbagliato: tester in serie tra polo negativo (collegato a filo rosso) e cavo del polo negativo (collegato al filo nero del tester) = 0.00. quindi nessuna perdita, giusto?

In un tutorial fatto da un esperto ho letto che in caso di perdita statica "se non si riesce a trovare la perdita statica è probabilmente il raddrizzatore".
Quindi è lecito dedurre che, dal momento che non ho perdite statiche (cosa che a quanto pare si verifica se ho problemi al raddrizzatore) IL MIO NON è UN PROBLEMA DI RADDRIZZATORE?

Quindi è MOLTO PROBABILE che sia il REGOLATORE, anche se non si può escludere qualche altro problema a monte, ma purtroppo NON credo di riuscire ad isolarlo, visto che anche leggendo i vari tutorial non ci capisco nulla.
Si parla di bobine di campo... aiuto non so cosa sono!!!
Si parla di "connettore bianco" del regolatore... QUALE? nel tutorial c'è un disegno che non coincide con il regolatore del 500, al limite sembra il connettore del raddrizzatore ( che poi anche qui, mi pare che molti facciano confusione sui termini dei due, che poi in qualche ricambio non originale si sono fusi in un solo pezzo ecc. ecc.).

INSOMMA: viste le analisi che ho fatto, COSA PUO ESSERE??? e quale test posso fare per saperlo per certo??? per isolare o per escludere che sia il regolatore, insomma HELP!!!
SE però qualcuno decide di aiutarmi mi dica per favore esattamente cosa fare senza dare nulla per scontato.

attendo notizie

ciao
mattiaK1
Messaggi: 222
Iscritto il: gio gen 24, 2008 10:19 pm

Re: aiuto! problemi di carica alla batteria del 500

Messaggio da mattiaK1 »

Nessuno ha consigli da dare?

Una prova che mi faccia capire come escludere raddrizzatore oppure regolatore di tensione?
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: aiuto! problemi di carica alla batteria del 500

Messaggio da alexbg »

mattiaK1 ha scritto:ciao,
ieri ero in garage a tentare di regolare la frizione del 500, per scrupolo collego la batteria al caricatore era al 25 %. Come mai?
ultimamente sono andato spesso in moto, quindi dovrebbe essere più carica.
premetto che di impianti elettrici non capisco una mazza, ma ho letto un sacco di cose.

A quanto pare nel 90 % dei casi è un problema al raddrizzatore (quello con le alette) o al regolatore di tensione ( quello dorato) giusto?
... e poi ci sarebbe lo statore! e i cavi tranciati, e le perdite, aiuto!!

La batteria (motobatt nuova dell'anno scorso) l'ho montata a maggio, dopo un inverno sempre sotto carica (il caricatore è di quelli intelligenti, agm, e tutto il resto, e poi ogni tanto lo staccavo comunque) quindi la batteria è super a posto.

Ieri tenuta in carica tutto il pomeriggio, fino al 100%, oggi ho comprato il tester e la batteria dava 12.45 dopo 3 o 4 accensioni e un viaggetto di 40 minuti. Dopo un'altro paio di stop e viaggetto di circa 20 min in tutto 12.3. Quindi il livello scende.

Se faccio il test dei volt a motore acceso, non sale sopra i 12 e rotti anche a 5/6 mila giri. Insomma NON carica.

Test di assorbimento di Amp a motore spento e chiave su off , ovvero - se non ho sbagliato: tester in serie tra polo negativo (collegato a filo rosso) e cavo del polo negativo (collegato al filo nero del tester) = 0.00. quindi nessuna perdita, giusto?

In un tutorial fatto da un esperto ho letto che in caso di perdita statica "se non si riesce a trovare la perdita statica è probabilmente il raddrizzatore".
Quindi è lecito dedurre che, dal momento che non ho perdite statiche (cosa che a quanto pare si verifica se ho problemi al raddrizzatore) IL MIO NON è UN PROBLEMA DI RADDRIZZATORE?

Quindi è MOLTO PROBABILE che sia il REGOLATORE, anche se non si può escludere qualche altro problema a monte, ma purtroppo NON credo di riuscire ad isolarlo, visto che anche leggendo i vari tutorial non ci capisco nulla.
Si parla di bobine di campo... aiuto non so cosa sono!!!
Si parla di "connettore bianco" del regolatore... QUALE? nel tutorial c'è un disegno che non coincide con il regolatore del 500, al limite sembra il connettore del raddrizzatore ( che poi anche qui, mi pare che molti facciano confusione sui termini dei due, che poi in qualche ricambio non originale si sono fusi in un solo pezzo ecc. ecc.).

INSOMMA: viste le analisi che ho fatto, COSA PUO ESSERE??? e quale test posso fare per saperlo per certo??? per isolare o per escludere che sia il regolatore, insomma HELP!!!
SE però qualcuno decide di aiutarmi mi dica per favore esattamente cosa fare senza dare nulla per scontato.

attendo notizie

ciao


1) IL RADDRIZZATORE AL 99%. Prendine un altro e prova. Appena cambiato su un'altra 500
2) altro
Ciaooo

Alessandro
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: aiuto! problemi di carica alla batteria del 500

Messaggio da alexbg »

c'e' un sito la fuori, pieno di manuali. Li hai letti? Non e' che siamo nati imparati neanche noi.
Ciaooo

Alessandro
triple
Messaggi: 63
Iscritto il: gio mag 29, 2014 10:31 am

Re: aiuto! problemi di carica alla batteria del 500

Messaggio da triple »

ho letto attentamente il tuo problema e secondo me ci sono degli errori nel tuo operato:
tester , filo rosso su batteria (rosso) filo nero su batteria (nero) - MISURA IN PARALLELO, su VOLTS per accertare se CARICA, a motore acceso dovrebbe segnare 14 non 12 regolatore di tensione non più efficente( quello con le alette).
tester, scollegare morsetto rosso, filo rosso su morsetto scollegato, filo nero su batteria- MISURA IN SERIE, su AMPERE per accertare assorbimento. Motore spento, quadro spento. Deve segnare zero.
Sulle macchine moderne segna qualcosina per via dell'assorbimento dei congegni elettronici (centralina ecc.)
Nel dubbio, considerando gli anni, sostituirei lo stesso il regolatore e poi farei nuovamente la misurazione IN PARALLELO.
Se hai la misura "circa 14" haihi trovato il difetto altrimenti è lo statore/generatore che è andato. Ci sono dei centri che li revisionano, personalmente non ne ho mai avuto bisogno e non ho conoscenze.
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: aiuto! problemi di carica alla batteria del 500

Messaggio da alexbg »

triple ha scritto:ho letto attentamente il tuo problema e secondo me ci sono degli errori nel tuo operato:
tester , filo rosso su batteria (rosso) filo nero su batteria (nero) - MISURA IN PARALLELO, su VOLTS per accertare se CARICA, a motore acceso dovrebbe segnare 14 non 12 regolatore di tensione non più efficente( quello con le alette).
tester, scollegare morsetto rosso, filo rosso su morsetto scollegato, filo nero su batteria- MISURA IN SERIE, su AMPERE per accertare assorbimento. Motore spento, quadro spento. Deve segnare zero.
Sulle macchine moderne segna qualcosina per via dell'assorbimento dei congegni elettronici (centralina ecc.)
Nel dubbio, considerando gli anni, sostituirei lo stesso il regolatore e poi farei nuovamente la misurazione IN PARALLELO.
Se hai la misura "circa 14" haihi trovato il difetto altrimenti è lo statore/generatore che è andato. Ci sono dei centri che li revisionano, personalmente non ne ho mai avuto bisogno e non ho conoscenze.


Volendo essere pignoli misura su Volt (IN CONTINUA) e Ampere (occhio che ti si brucia il tester in mezzo secondo)

Il regolatore di tensione e' praticamente eterno. Al limite nella 500 si cambia il raddrizzatore. Nessuno dei due nella 500 ha le "alette" e se proprio deve essere il raddrizzatore e non il regolatore.

Al 99% il problema e' quello , perche' neasce dal fatto che il regolatore della 500 non e' alettato e quindi in casi particolari scalda abbestia. Male non farebbe applicare un dissipatore (altrimenti denominate "alette")
:roll: :roll: :roll:
Ciaooo

Alessandro
triple
Messaggi: 63
Iscritto il: gio mag 29, 2014 10:31 am

Re: aiuto! problemi di carica alla batteria del 500

Messaggio da triple »

Bravo!
mattiaK1
Messaggi: 222
Iscritto il: gio gen 24, 2008 10:19 pm

Re: aiuto! problemi di carica alla batteria del 500

Messaggio da mattiaK1 »

Ragazzi aiuto, cosi mi confondete.
OK Alex, in effetti quello ORIGINALE del 500 non ha le alette, almeno cosi pare dalla part list, ma se lo cerchi, anche su siti come cmsnl, il pezzo originale di ricambio ODIERNO ha le alette, come quello che monto io e che probabilmente è già stato cambiato, ricapitolando: a il rectifier" o raddrizzatore o rettificatore o sa il caxxo come lo si vuole chiamare è o non è quello che si monta nella parte bassa' del quadro elettrico dietro il fianchetto sinistro, a testa in giù, con un vitone che lo attraversa, (uno solo!), con un connettore a 5 fili di cui 3 gialli uno verde e uno roddo/ bianco???
In effetti molti su siti vari lo chiamano regulator anche se non lo è.
CREDO DI ESSERE NEL GIUSTO.

Ora carissimo Alex, ti prego di darmi una dritta: il manuale l'ho letto!!! ma è in inglese e non capisco molto, la sezione a pagina 97 tratta della silicon rectifier inspection, quindi a quanto pare si puo fare una ispezione, l'immagine mostra un tester collegato al rectifier SCOLLEGATO da tutto. Cose devo fare per capire se cotto o men?
, Non vorrei comprare il pezzo inutilmente

Premetto che non ho capito Cosa devo misurare? Se il rectifier é staccato presumo la resistenza, o il contatto. Nel manuale c'è un disegno che prevede test tra i 5 cavi del connettore, ma non si spiega nulla.
Se to o qualcuno avete da propormi un test da cui desumere il malfunzionamento del rectifier, sarei felice di poterlo fare.

Ps il mio tester, che non ho mai usato sprima in vita mia ed acquistato per l'occasione, arriva al minimo a 200 ohm, credo, la scala è la seguente: 2M, 200k, 20k, 2k, 200.
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: aiuto! problemi di carica alla batteria del 500

Messaggio da ANTO »

- Manuali: https://www.honda4fun.com/materiale-docu ... hop-manual qui lo trovi anche in italiano. E' il 3° partendo da sopra. Lo scarichi e lo salvi così poi te lo consulti con calma. Meglio ancora se lo prendi cartaceo (su ebay si trova).

- Confermo che il raddrizzatore (o rectifier) sulla 500 originale è senza alette, sta a testa in giù ed è il componente più in basso sotto al fianchetto sinistro. Ha 5 fili (3 gialli + 1 verde + 1 bianco). Se sbaglio un colore perdonami, ma stasera sono cotto... :(
Brevemente, il suo scopo è di trasformare la corrente prodotta dall'alternatore (che come dice il nome produce corrente alternata e trifase) in corrente continua monofase. I 3 fili gialli sono quelli che arrivano dall'alternatore. Il bianco ed il verde sono la sua uscita monofase. E' costituito da un insieme di 6 diodi che lasciano passare la corrente solo in un senso. Nel manuale che ti ho linkato trovi il modo di testarlo.
Anch'io mi sento di scommettere che il problema sta nel raddrizzatore.

PS: Il regolatore è tutt'altra cosa: liscio e giallognolo, ha solo 3 fili (1 nero + 1 verde + 1 bianco). Ha lo scopo di regolare la corrente dell'avvolgimento di campo dell'alternatore.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: aiuto! problemi di carica alla batteria del 500

Messaggio da alexbg »

Basta accendere la moto con i fari accesi e accelerare. Se si ravviva la luce allora funziona altrimenti no.
Ciaooo

Alessandro
Rispondi