Pagina 1 di 1

Pomello contachilometri

Inviato: sab set 01, 2018 12:10 am
da sphinxs75
Sera a tutti, non riesco a staccare il pomello azzeramento parziale 500 four k1, lo hanno incollato. Che posso fare? Qualcuno per caso ne ha uno in più? Magari di uno strumento rotto, non riesco a mettere il gommino nuovo e non lo trovo in internet come ricambi usato, aiutatemi

Re: Pomello contachilometri

Inviato: sab set 01, 2018 9:16 am
da Tums
Dovrebbe esserci una vitina all'intero che lo tiene in posizione.



;T

Re: Pomello contachilometri

Inviato: sab set 01, 2018 9:41 am
da ANTO
Il gommino "tettarella" non è disponibile (le tette come sai scarseggiano)...
Lo puoi ricostruire in diversi modi, ad esempio partendo da una camera d'aria e ritagliando la zona della valvola, modellandola e creando anche la sede d'incastro.
Carico qualche foto:
https://ibb.co/eDjVcz
https://ibb.co/nod1je
https://ibb.co/dACixz

Anche il pomello ovviamente si può ricostruire. Su un'altra moto (500K2) ho risolto al volo partendo da un morsetto mammuth da elettricisti, stagnandoci una prolunga ed adattandoci sopra un cappuccio in plastica. Purtroppo per questo non ho foto.

Re: Pomello contachilometri

Inviato: sab set 01, 2018 10:51 am
da Dani
ANTO ha scritto:Il gommino "tettarella" non è disponibile

Non più, adesso c'è replicato.
E comunque il nostro amico chiedeva come smontare il pomello per montare il gommino, non ha chiesto come fare il gommino... :wink:

Re: Pomello contachilometri

Inviato: sab set 01, 2018 3:32 pm
da sphinxs75
esattamente, io ho il gommino nuovo, ma il pomello è incollato, la vitina non ci sta, mi servirebbe il pomellino

Re: Pomello contachilometri

Inviato: dom set 02, 2018 11:09 am
da Dani
Se il pomello è quello sottile, come quello degli strumenti di 350-400, puoi provare a calzare il gommino senza togliere il pomello. Procurati dell'olio di silicone spray e, ungendo per bene il gommino, prova a farlo scivolare sul pomello fino a inserirlo in posizione sul perno.
Non so quanto sia elastico il gommino, ma non mi vengono in mente altre soluzioni. Purtroppo il pomello, in alcuni casi (350-400 che conosco abbastanza bene), è quasi impossibile da togliere senza danneggiarlo. Almeno per quanto riguarda la mia esperienza personale.
In bocca al lupo.
:wink:

Re: Pomello contachilometri

Inviato: dom set 02, 2018 5:25 pm
da amer58
Ciao, dopo tolto la vite (forse e' sinistra,non ricordo) l'ho tolto scaldandolo un po' con il phon, non tentare di farla girare sul perno perche' mi pare abbia un piano per non farla ruotare

Re: Pomello contachilometri

Inviato: mar set 11, 2018 11:41 am
da carlofour
Se non hai ancora risolto, con un taglierino puoi tagliare il gommino per lungo sulla faccia che guarda verso terra.
Posizionalo sull'alberino e all'interno dello strumento, poi passa lungo il taglio un filo di loktite e tieni I due lembi in posizione.
Se tutto verrà eseguito bene non si noterà nulla e la tenuta sarà assicurata.