Pagina 1 di 1

Manutenzione sella

Inviato: mar apr 14, 2020 5:53 pm
da MrZ
C'é un prodotto che possa ridare morbidezza e flessibilità alla copertura della sella?

Re: Manutenzione sella

Inviato: mar apr 14, 2020 10:38 pm
da ezio
Olio siliconico spray, meglio ancora WD40 lucidante al silicone (quello che regalano al EICMA ) ,sopra c'è scritto di non mettere sui pneumatici, sui freni e .....sulla sella !! 8) :D :D

Re: Manutenzione sella

Inviato: gio apr 16, 2020 8:16 am
da revere
MRZ si vede che non frequenti Facebook , li ci sono diversi esempi di come una sella vada trattata

ps. e' plastica

Re: Manutenzione sella

Inviato: ven apr 17, 2020 4:50 pm
da MrZ
revere ha scritto:MRZ si vede che non frequenti Facebook , li ci sono diversi esempi di come una sella vada trattata

ps. e' plastica

Purtroppo (per voi) non ho FB.

Plastica è un termine estremamente vago, un prodotto può dare effetti molto differenti da plastica a plastica. Qui parliamo di copertura sella originale di CB550F1 che definire introvabile è poco. Quindi vorrei aver conforto dalle vostre esperienze come evere, se possibile, una copertura sella morbida ed elastica.
La sella é una parte importante, mica è una valvola cardiaca che anche se incrinata non la vede nessuno!

Re: Manutenzione sella

Inviato: ven apr 17, 2020 4:55 pm
da MrZ
ezio ha scritto:Olio siliconico spray, meglio ancora WD40 lucidante al silicone (quello che regalano al EICMA ) ,sopra c'è scritto di non mettere sui pneumatici, sui freni e .....sulla sella !! 8) :D :D
Conosco qualcuno che con ha trattato la capote della Miata con l'idrorepellente siliconico. Gli si è ristretta di 5 cm :shock:
Il tessuto era impermeabile ma fra finestrino e capote gli entravano secchiate di acqua