Olio Esso

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
burgiofour
Messaggi: 1186
Iscritto il: lun apr 05, 2004 7:32 pm

Olio Esso

Messaggio da burgiofour »

ho trovato tra gli scaffali di un ipermercato un olio Esso semisintetico 10w40 a sei euri.
secondo voi trattasi di sòla? qualcuno l'ha mai provato?
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Re: Olio Esso

Messaggio da fracacchio »

burgiofour ha scritto:ho trovato tra gli scaffali di un ipermercato un olio Esso semisintetico 10w40 a sei euri.
secondo voi trattasi di sòla? qualcuno l'ha mai provato?


Oggi è difficile trovare olii di marche conosciuti cattivi,piuttosto,credo che quella gradazione non è molto adatta per le four.
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
Avatar utente
borntorun
Messaggi: 2832
Iscritto il: gio nov 27, 2003 12:32 pm

Re: Olio Esso

Messaggio da borntorun »

burgiofour ha scritto:ho trovato tra gli scaffali di un ipermercato un olio Esso semisintetico 10w40 a sei euri.
secondo voi trattasi di sòla? qualcuno l'ha mai provato?


per quel prezzo doovrebbe essere un olio Jaso MB, in pratica non adatto a frizioni in bagno d'olio, buono per la Gussi e BMW. (ma non tutti sono d'accordo) il celebrato agip sint2000 costa una cifra simile, non mi sembra un prezzo eccezionale.
se fosse olio per moto, JasoMA, allora sarebbe un ottimo prezzo.
A me mi piace Bruspringsti.

la piu' bella musica che potete ascoltare..andando in moto..e' quella della meccanica, del motore, della ciclistica.e voi..siete gli autori del brano [...]
(Grey)
Avatar utente
Oliver64
Messaggi: 10874
Iscritto il: gio set 09, 2004 4:02 pm

Messaggio da Oliver64 »

Ma vale la pena, per risparmiare due eurini, mettere a rischio la nostra costosissima e amatissima moto?
Personalmente preferisco evitare i supermercati e affidarmi alle cure del meccanico, anche se spendo di più..... almeno, se fa una cagata lui, poi deve rimediare... a sue spese.
Sbaglio? :wink: :wink: :wink:
Sono nessuno...e me ne vanto!
Se non c'è moto, la moto non è moto.
Vince chi muore con più giocattoli!
AlessandroTdZ
Messaggi: 6951
Iscritto il: mer lug 13, 2005 1:53 pm

Messaggio da AlessandroTdZ »

Oliver64 ha scritto:Ma vale la pena, per risparmiare due eurini, mettere a rischio la nostra costosissima e amatissima moto?
Personalmente preferisco evitare i supermercati e affidarmi alle cure del meccanico, anche se spendo di più..... almeno, se fa una cagata lui, poi deve rimediare... a sue spese.
Sbaglio? :wink: :wink: :wink:


Oppure metti l'HPX e dormi tranquillo :wink:
"L'uomo non smette di giocare perchè invecchia, ma invecchia perchè smette di giocare."
"Non discutere mai con un imbecille: ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza."
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Messaggio da mako »

Esso non so se riporta la normativa jaso, che è giapponese, dovrebbe avere Api, quindi essere Sg o giù di li
... Mio figlio si chiamerà Avon.
massicox
Messaggi: 5966
Iscritto il: lun mag 16, 2005 3:40 pm

Messaggio da massicox »

...avevo letto male! Avevo capito Olio e Sesso 8)
scusate. :wink:
Non esiste cattivo tempo... solo vestiti inadeguati!!

Non esistono posti lontani... solo tempo insufficiente per raggiungerli!!
Immagine
Avatar utente
feydrautha
Messaggi: 374
Iscritto il: gio nov 27, 2003 11:05 am

Messaggio da feydrautha »

Va benissimo non ti preoccupare. La qualità è identica agli altri 10w40, che sono al 90% tutti semisintetici.
Jaso MA indica assenza di additivi antifrizione nell'olio. Tutti i semisintetici commerciali non ce li hanno (gli additivi costano), percui vanno benissimo per le moto. Perchè allora non lo riportano sulla confezione?
Perchè altrimenti come si differenzierebbe l'olio da moto che costa il doppio?
Riguardo la qualità ricordo che le raffinerie che producono lubrificanti si contano sulle dita di una mano in europa. Percui sia che lo compri al supermercato, sia dal meccanico sono la stessa identica cosa.

Io uso lubrificanti da auto sulle mie moto, non mi slitta la frizione (su un 900, sul 1100 vedremo :twisted: ), non mi si è usurato in maniera anomala il motore e non consumo + olio. E lo compro in Francia (23 euro 5 kg della castrol 10w40).

Cià
Avatar utente
Oliver64
Messaggi: 10874
Iscritto il: gio set 09, 2004 4:02 pm

Messaggio da Oliver64 »

feydrautha ha scritto:Va benissimo non ti preoccupare. La qualità è identica agli altri 10w40, che sono al 90% tutti semisintetici.
Jaso MA indica assenza di additivi antifrizione nell'olio. Tutti i semisintetici commerciali non ce li hanno (gli additivi costano), percui vanno benissimo per le moto. Perchè allora non lo riportano sulla confezione?
Perchè altrimenti come si differenzierebbe l'olio da moto che costa il doppio?
Riguardo la qualità ricordo che le raffinerie che producono lubrificanti si contano sulle dita di una mano in europa. Percui sia che lo compri al supermercato, sia dal meccanico sono la stessa identica cosa.

Io uso lubrificanti da auto sulle mie moto, non mi slitta la frizione (su un 900, sul 1100 vedremo :twisted: ), non mi si è usurato in maniera anomala il motore e non consumo + olio. E lo compro in Francia (23 euro 5 kg della castrol 10w40).

Cià


FEY!
BENTORNATO!
DOVE CAZZAROLA SEI STATO TUTTO STO' TEMPO!
Sono nessuno...e me ne vanto!
Se non c'è moto, la moto non è moto.
Vince chi muore con più giocattoli!
Avatar utente
feydrautha
Messaggi: 374
Iscritto il: gio nov 27, 2003 11:05 am

Messaggio da feydrautha »

Oliver64 ha scritto:
FEY!
BENTORNATO!
DOVE CAZZAROLA SEI STATO TUTTO STO' TEMPO!


Ero ad informarmi sugli oli motore! :wink:

Niente di che, ogni tanto divento asociale per qualche mese.

Cià!
Rispondi