frizione

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Rispondi
andrea
Messaggi: 64
Iscritto il: gio feb 05, 2004 1:54 pm

frizione

Messaggio da andrea »

ciao cari mi serve un info se possibile:
ho la frizione praticamente finita solo che non ho una lira per poter farla riaccomodare e allo stesso tempo ho ancora voglia di girare con il mio 400 in questo fine di stagione;
cosa mi consigliate di fare?
-rimetterla in garage e non usarla prima di sistemare la frizione
oppure
-usarla; e che rischio corro?
ciao e grazie
la mia honda
Avatar utente
DD
Messaggi: 4601
Iscritto il: dom mag 08, 2005 9:52 pm

Messaggio da DD »

Ciao Andrea, sei sicuro che sia regolata bene? spesso sembra essere alla frutta ma è solo una questione di regolazione, è capitato anche a me. Vai nella sezione FAQ, è spiegato tutto.
ciao
"Stasera ho trovato un posto speciale, dove ogni sguardo è occasione per un sorriso" (Anonimo - Febbraio 2005)
andrea
Messaggi: 64
Iscritto il: gio feb 05, 2004 1:54 pm

Messaggio da andrea »

purtroppo le regolazioni di cui parli le ho provate tutte ma a quanto pare è proprio andata!
la mia honda
giulo
Messaggi: 4816
Iscritto il: gio lug 22, 2004 2:58 pm

Messaggio da giulo »

andrea ha scritto:purtroppo le regolazioni di cui parli le ho provate tutte ma a quanto pare è proprio andata!


Ti sei risposto da solo. Danni non ne puoi fare, se continui a usarla; al massimo arriverà un giorno in cui non riuscirai più a tornare a casa e allora i soldini per sistemare la frizione se ne andranno per altre spese...
Immagine

"Non ambire alla vittoria, nè contentati di perdere, fai in modo di arrivare tra i primi, perché tutti a Combaj han questo nel sangue" (Anonimo - 1899)
andrea
Messaggi: 64
Iscritto il: gio feb 05, 2004 1:54 pm

Messaggio da andrea »

spiegati meglio
la mia honda
massicox
Messaggi: 5966
Iscritto il: lun mag 16, 2005 3:40 pm

Messaggio da massicox »

andrea ha scritto:spiegati meglio

Carro attrezzi che ti riporti a casa :lol:
Non esiste cattivo tempo... solo vestiti inadeguati!!

Non esistono posti lontani... solo tempo insufficiente per raggiungerli!!
Immagine
andrea
Messaggi: 64
Iscritto il: gio feb 05, 2004 1:54 pm

Messaggio da andrea »

Carro attrezzi che ti riporti a casa

questo lo avevo capito
la mia honda
Umastu
Messaggi: 337
Iscritto il: sab gen 14, 2006 9:33 pm

Messaggio da Umastu »

Se hai usato come me un olio sintetico è probabile che ti slitti soltanto quando tiri le marcie!!!! Ed in questo caso devi cercare di regolarla. "Provaci ancora Sam!!" Ti dico ciò perchè anch'io credevo fosse finita e l'ho smontata!!! O rotto le scatole a mezzo forum per farmi aiutare ed il risultato è stato che ho ancora la frizione smontata tutti i pezzi di ricambio comprati e addirittura doppi dischi d'attrito nuovi (ferodo perchè non trovavo gli originali honda poi rimediati) più quelli che ho smontato che sono del tutto identici ai nuovi honda acora da montare!!! :cry: :cry:

A cosa puoi incorrere a livello meccanico e presto detto: La frizione è composta dai dischi d'attrito e quelli in acciaio che vengono posizionati alternativamente l'uno all'altro. Per quello che posso dedurre io a lungo andare potresti rigare i dischi d'acciaio che se integri non vanno necessariamente sostituiti; oltre a sporcare di scorie di dischi il motore!! perchè diciamolo pure il filtro dell'olio e sempre un filtro di carta!!!

Sostituire tutta la frizione originale compreso di olio dischi d'acciaio molle nuove insomma tutto mi è costato 250 € puoi risparmiare molto cambiando solo i dischi d'attrito (ferodo) e l'olio e cavartela con un centinaio se il lavoro lo fai da te compreso rifare la guarnizione della coppa daccapo in carta giapponese così se sbagli l'assemblaggio quella la recuperi.



Ciao!!! Umastu
Ultima modifica di Umastu il ven set 29, 2006 3:10 pm, modificato 2 volte in totale.
andrea
Messaggi: 64
Iscritto il: gio feb 05, 2004 1:54 pm

Messaggio da andrea »

umstu ti ringrazio tantissimo per la chiarissima delucidazione!
ciao
la mia honda
Rispondi