Pagina 1 di 4

Honda 400 Café Racer

Inviato: mar mag 25, 2004 1:40 pm
da nik
Ho inserito alcune immagini tratte da vari siti.
Da queste immagini vorrei trarre ispirazione.
Vorrei i vostri commenti.
nik

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: mar mag 25, 2004 2:05 pm
da Chino
L'ultima è bellissima!!!
Secondo me il 400 è il four che più si presta a queste trasformazioni...
Anch'io sto modificando la mia: Serbatoio in vtr replica Samoto, codone in vtr e mezzi manubri Menani, piastre arretramento pedane Bimota, parafango ant. in alluminio...
Quando sarà finita posterò le foto!!!

Lamps

Inviato: mar mag 25, 2004 2:11 pm
da Trike
Diego, aiutami a riprodurre il rumore che si sentiva in lontananza a Novegro in un nebbioso febbraio....

Inviato: mar mag 25, 2004 2:22 pm
da paolo750
Ti mando il suono in mail...

Ciao
Paolo

Re: Honda 400 Café Racer

Inviato: mar mag 25, 2004 2:29 pm
da Tums
nik ha scritto:Immagine

Ma questo è Wild Jack, ce l'abbiamo nel Who's who.

;T

Inviato: mar mag 25, 2004 2:49 pm
da ChiarHonda
mi spiegate cosa vuol dire cafè racer?

Inviato: mar mag 25, 2004 2:55 pm
da Tums
Il termine indica una moto sportiva dal look anni '50-'60, spesso con ciclistica adattata per migliorarne la guidabilità su strade tortuose. Una moto da esibire standosene seduti fuori da un bar mentre si sorseggia una birra fresca o un caffè (da qui appunto il nome Café Racer).
Inizialmente frutto del lavoro paziente di appassionati, animati da grandi idee, ma al tempo stesso frenati dai costi, che li costringono a cannibalizzare vecchi ma gloriosi modelli per creare delle moto fuoriserie.
Queste moto vedono in questi ultimi anni una riscoperta e una seconda vita, e non sono poche le case che annoverano tra i loro modelli una moto in questo stile.
Credo che la filosofia che si cela dietro questo tipo di moto sta tra il romantico e il malinconico, guardando a un  motociclismo all'apparenza meno tecnologico e più puro.
Forse è anche la voglia di poter mettere le mani su qualcosa di meccanico, di poter dire "l'ho fatto io!", in un mondo di centraline elettroniche, motori pluri-valvole e tagliandi costosi, alla ricerca di un empirismo ormai perso o perlomeno dai più dimenticato.
È difficile non rimanere affascinati di fronte a una moto: e forse lo è ancor di più di fronte a una Café Racer, probabilmente perché ricorda un'epoca lontana e spensierata, quando eravamo piccini e con le moto (in miniatura) ci giocavamo...


Quasi quasi la FAQqizzo.


;T

Inviato: mar mag 25, 2004 3:02 pm
da ChiarHonda
tums ha scritto:Quasi quasi la FAQqizzo.


;T


Grazie! Ma ce l'avevi già pronta la spiegazione?
trasmette molto bene il concetto :cry:

Inviato: mar mag 25, 2004 3:04 pm
da Trike
ChiarHonda ha scritto:mi spiegate cosa vuol dire cafè racer?


Una moda ormai banale, per salvare il salvabile.
Un modo di restaurare la moto ficcandoci sopra, il più delle volte, emerite porcherie, per la sola pigrizia di non lavorare a ripristinare parti originali.
Fare una BELLA café racer è difficile. Per questo sono personalmente sempre scettico quando se ne parla.
Ciò non toglie che si possano raggiungere ottimi risultati.

Ripeto, ancora, che se solo fossimo a una decina di anni fa, parlereste tutti di chopper

ChiarHonda ha scritto:mi spiegate cosa vuol dire chopper?


lasciamo perdere....

Inviato: mar mag 25, 2004 3:07 pm
da Tums
ChiarHonda ha scritto:Grazie! Ma ce l'avevi già pronta la spiegazione?

Sì, l'avevo già data in passato.


;T