Blocca ruota CB400

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
nik
Messaggi: 182
Iscritto il: ven mag 21, 2004 7:15 pm

Blocca ruota CB400

Messaggio da nik »

Cosa mi consigliate per bloccare la ruota anteriore?
Ho provato un sacco di bloccaruota ma nel disco della 400 non entrano.
Voi cosa usate?
Devo cambiare anche il blocchetto del bloccasterzo perché è rotto.

nik
Ospite

Messaggio da Ospite »

una bella colata di cemento????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????'
nik
Messaggi: 182
Iscritto il: ven mag 21, 2004 7:15 pm

Messaggio da nik »

Ai tuoi piedi e poi nel fiume Hudson?

:twisted:
Avatar utente
pedro750
Messaggi: 6447
Iscritto il: gio nov 27, 2003 2:03 pm

Messaggio da pedro750 »

vai di catenone.
GAAAAAAAAAAAAAAAASSSSSSSSSSSSSSSSS
nik
Messaggi: 182
Iscritto il: ven mag 21, 2004 7:15 pm

Messaggio da nik »

Ma se usassi un kriptonite lungo tra le forcelle?
Temo che il catenone poi non entri nel sottosella.

nik
MrZ
Messaggi: 7970
Iscritto il: gio nov 27, 2003 9:53 am

Re: Blocca ruota CB400

Messaggio da MrZ »

nik ha scritto:Cosa mi consigliate per bloccare la ruota anteriore?
Ho provato un sacco di bloccaruota ma nel disco della 400 non entrano.
Voi cosa usate?
Devo cambiare anche il blocchetto del bloccasterzo perché è rotto.

nik


Io uso il freno, nelle mie moto è la leva destra sul manubrio, nelle speccial caffe-ruder, non so
nik
Messaggi: 182
Iscritto il: ven mag 21, 2004 7:15 pm

Messaggio da nik »

sicuramente ironico....
ma poco pratico per il mio caso.
Grazie comunque per la compagnia.
nik
alexbromo
Messaggi: 1661
Iscritto il: ven nov 28, 2003 10:30 am

Messaggio da alexbromo »

nik ha scritto:Ma se usassi un kriptonite lungo tra le forcelle?
Temo che il catenone poi non entri nel sottosella.

Ah.
E invece il Kriptonite si ?

Alex Bromo.
Immagine

Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice.
claudio
Messaggi: 5666
Iscritto il: lun gen 26, 2004 2:04 pm

Messaggio da claudio »

Io uso il Kriptonite lungo tra le forcelle. Per tenerlo ho messo due fascettine in plastica lungo il maniglione, lo infilo li, non dá per niente fastidio. Solito discorso: se la vogliono rubare la rubano, il Kriptonite ci mettono x/2 a farlo saltare, la catena cementata forse un po'di piú, ma é molto piú scomoda da portarsi dietro. Io uso un antifurto che finora si é rivelato discreto: il binomio AttenzioneParanoia, che consiste nel non lasciare mai, possibilmente, la moto per troppo tempo parcheggiata in un posto, specialmente se di notte o in luoghi o troppo o troppo poco affollati. La notte la tengo chiusa nel box, mentre in ufficio la tengo nel garage.

é vero che, se anche gli antifurti servono davvero a poco, per il suddetto discorso, la four di Popo600 é stata rubata facilmente anche perché, per sua stessa ammissione, non l'aveva legata. Quindi, forse, é sempre meglio abbondare, quam deficere.

Pillole di saggezza.

Mi stimo molto.
Il problema non è la moto, é Tums.
"Penso a Cereglio fin quando mi sveglio" (Dante "Paradiso", canto XXXIII)
uachimono70
Messaggi: 2005
Iscritto il: mer mag 05, 2004 7:22 pm

Messaggio da uachimono70 »

claudio ha scritto:Io uso il Kriptonite lungo tra le forcelle. Per tenerlo ho messo due fascettine in plastica lungo il maniglione, lo infilo li, non dá per niente fastidio. Solito discorso: se la vogliono rubare la rubano, il Kriptonite ci mettono x/2 a farlo saltare, la catena cementata forse un po'di piú, ma é molto piú scomoda da portarsi dietro. Io uso un antifurto che finora si é rivelato discreto: il binomio AttenzioneParanoia, che consiste nel non lasciare mai, possibilmente, la moto per troppo tempo parcheggiata in un posto, specialmente se di notte o in luoghi o troppo o troppo poco affollati. La notte la tengo chiusa nel box, mentre in ufficio la tengo nel garage.

é vero che, se anche gli antifurti servono davvero a poco, per il suddetto discorso, la four di Popo600 é stata rubata facilmente anche perché, per sua stessa ammissione, non l'aveva legata. Quindi, forse, é sempre meglio abbondare, quam deficere.

Pillole di saggezza.

Mi stimo molto.


auguri

:lol:
Rispondi