Pagina 2 di 3

Inviato: lun set 27, 2004 4:40 pm
da Stira
MarcoFour ha scritto:alcuni pezzi sono originali Honda ed altri no (pattern o repro). circa la classificazione del valore dei ricambi non saprei cosa rispondere. Quelli nuovi hanno un listino quelli usati variano, puoi trovare lo stesso pezzo ad 1 come a 20 euri.....


Mi riferivo non proprio al prezzo, ma nel caso in cui alcune parti della moto vengano sostituite con pezzi nuovi (per es. quelli su mcs oppure della honda ma di manifattura odierna seppur uguali a quelli originali dell'epoca ecc...), il "valore storico" della moto può svalutarsi vero? Non so se mi sono spiegata, nel mio caso devo sostituire alcune parti come il filo del contakm, guaina filo frizione, specchietti, rubinetto benza ecc... di per sè sono accessori, ma credo che forse è meglio cercare di recuperarli, se possibile, invece di sostituirli... oppure non incide?

P.S. Ste scusami se ti ho inquinato il topic, ma il link di Umbi mi ha rispolverato un dubbio che covo da tempo :roll:

Inviato: lun set 27, 2004 4:48 pm
da Ste
Stira ha scritto:
MarcoFour ha scritto:alcuni pezzi sono originali Honda ed

altri no (pattern o repro). circa la classificazione del valore dei ricambi non saprei cosa rispondere. Quelli nuovi hanno un listino quelli usati variano, puoi trovare lo stesso pezzo ad 1 come a 20 euri.....


Mi riferivo non proprio al prezzo, ma nel caso in cui alcune parti della moto vengano sostituite con pezzi nuovi (per es. quelli su mcs oppure della honda ma di manifattura odierna seppur uguali a quelli originali dell'epoca ecc...), il "valore storico" della moto può svalutarsi vero? Non so se mi sono spiegata, nel mio caso devo sostituire alcune parti come il filo del contakm, guaina filo frizione, specchietti, rubinetto benza ecc... di per sè sono accessori, ma credo che forse è meglio cercare di recuperarli, se possibile, invece di sostituirli... oppure non incide?

P.S. Ste scusami se ti ho inquinato il topic, ma il link di Umbi mi ha rispolverato un dubbio che covo da tempo :roll:


Nessun problema. Comunque per i pezzi che hai elencato, non credo sia molto rilevante che non siano pezzi d'epoca. Fosse per gli scarichi come nel mio caso, le cose sono molto evidenti.

Ciao.

Inviato: lun set 27, 2004 5:14 pm
da MarcoFour
Stira ha scritto:
MarcoFour ha scritto:alcuni pezzi sono originali Honda ed altri no (pattern o repro). circa la classificazione del valore dei ricambi non saprei cosa rispondere. Quelli nuovi hanno un listino quelli usati variano, puoi trovare lo stesso pezzo ad 1 come a 20 euri.....


Mi riferivo non proprio al prezzo, ma nel caso in cui alcune parti della moto vengano sostituite con pezzi nuovi (per es. quelli su mcs oppure della honda ma di manifattura odierna seppur uguali a quelli originali dell'epoca ecc...), il "valore storico" della moto può svalutarsi vero? Non so se mi sono spiegata, nel mio caso devo sostituire alcune parti come il filo del contakm, guaina filo frizione, specchietti, rubinetto benza ecc... di per sè sono accessori, ma credo che forse è meglio cercare di recuperarli, se possibile, invece di sostituirli... oppure non incide?

P.S. Ste scusami se ti ho inquinato il topic, ma il link di Umbi mi ha rispolverato un dubbio che covo da tempo :roll:


direi di non rompersi la testa a trovare il cavo originale honda se ne trovi uno uguale generico (è come con i medicinali....)!!!(io mi sono informato per la mia, il cavo non originale del gas 25€ mi piacerebbe sapere quanto costa quello honda)
il rubinetto penso non esista non Honda ma usato c'è sicuramente poi se proprio desideri ti compri le guarnizioni nuove. specchietti idem, non credo che esistano "pattern". vai a vedere anche il sito DavidSilver lì c'è un sacco di roba originale e non. Penso che se vuoi avere la moto perfetta i pezzi debbano essere tutti honda, ma la moto deve essere un gioiello!!!!!!!! (non vale la regola de: ogni scarrafone è bbello a mmamma sua....")
personalmente penso che la moto tutta originale sia più bella ma nel sito c'è un saco di gente che non è in accordo con me quindi la morale è:
fai come piace a te......
:wink:

Inviato: lun set 27, 2004 5:22 pm
da Stira
Ste ha scritto:Nessun problema. Comunque per i pezzi che hai elencato, non credo sia molto rilevante che non siano pezzi d'epoca. Fosse per gli scarichi come nel mio caso, le cose sono molto evidenti.


Sì purtroppo credo di sì, io gli ho smontati di corsa proprio questo week end per fargli fare alcune saldature di recupero... ruggine in vista! :cry: non li vorrei aggiungere nella mia lista dei pezzi da cambiare... :?
In bocca al lupo per la tua ricerca! Ciao

Inviato: lun set 27, 2004 5:28 pm
da uachimono70
Stira ha scritto:
MarcoFour ha scritto:alcuni pezzi sono originali Honda ed altri no (pattern o repro). circa la classificazione del valore dei ricambi non saprei cosa rispondere. Quelli nuovi hanno un listino quelli usati variano, puoi trovare lo stesso pezzo ad 1 come a 20 euri.....


Mi riferivo non proprio al prezzo, ma nel caso in cui alcune parti della moto vengano sostituite con pezzi nuovi (per es. quelli su mcs oppure della honda ma di manifattura odierna seppur uguali a quelli originali dell'epoca ecc...), il "valore storico" della moto può svalutarsi vero? Non so se mi sono spiegata, nel mio caso devo sostituire alcune parti come il filo del contakm, guaina filo frizione, specchietti, rubinetto benza ecc... di per sè sono accessori, ma credo che forse è meglio cercare di recuperarli, se possibile, invece di sostituirli... oppure non incide?

P.S. Ste scusami se ti ho inquinato il topic, ma il link di Umbi mi ha rispolverato un dubbio che covo da tempo :roll:


direi di non esagerare! se no poi ci ritroviamo tutti come trike e soci a ribbattere come folli le viti honda per conservare persino la più piccola cosa.
per alcune parti come fai a recuperarle? poi le cose si invecchiano, guarnizioni, gommini ecc!
tieni conto poi della simpatica benzina verde, che facilmente ti riduce a colabrodo guarnizioni e tubicini vari! io ho cambiato due volte la guarnizione interna del rubinetto benzina del mio guzzi perchè la benzina la scioglieva!
devi solo tener conto dell'aderenza estetica o meno della parte riprodotta alla parte originale, se la guaina del filo frizione è uguale non fa differenza (opinione personale).

Inviato: lun set 27, 2004 5:51 pm
da Stira
MarcoFour ha scritto:personalmente penso che la moto tutta originale sia più bella ma nel sito c'è un saco di gente che non è in accordo con me quindi la morale è: fai come piace a te......


minuscolo ha scritto:direi di non esagerare! se no poi ci ritroviamo tutti come trike e soci a ribbattere come folli le viti honda per conservare persino la più piccola cosa.
per alcune parti come fai a recuperarle? poi le cose si invecchiano, guarnizioni, gommini ecc!
tieni conto poi della simpatica benzina verde, che facilmente ti riduce a colabrodo guarnizioni e tubicini vari! io ho cambiato due volte la guarnizione interna del rubinetto benzina del mio guzzi perchè la benzina la scioglieva!
devi solo tener conto dell'aderenza estetica o meno della parte riprodotta alla parte originale, se la guaina del filo frizione è uguale non fa differenza (opinione personale).


Il dibattito sull'argomento non è facile... credo che solo il vero COLLEZIONISTA sia capace di mantenere in modo scrupoloso e meticoloso la perfetta originalità della moto... Personalmente a me piacerebbe raggiungere tale perfezione, ma rimane un'utopia visto che ho solo una moto (la moto) ed è mio grande piacere usarla, quindi è inevitabile l'usura... scendo a compromessi (cerco... perché quando c'è qualcosa che non va mi piglia male... molto male)... ci potrei scrivere un trattato sul rapporto amore, morbosità, gioe&dolori per la mia hondina... :wink: però di pippe mentali me ce le faccio tante quando vedo il filo del contakm sbucciato, il filtro benza spezzato ecc... li rivorrei come prima... originali dell'epoca... insomma è una malattia dalla quale è difficile guarire... menomale sono squattrinata ed il problema mi si risolve così! :lol:

Inviato: lun set 27, 2004 6:08 pm
da uachimono70
Stira ha scritto:
MarcoFour ha scritto:personalmente penso che la moto tutta originale sia più bella ma nel sito c'è un saco di gente che non è in accordo con me quindi la morale è: fai come piace a te......


minuscolo ha scritto:direi di non esagerare! se no poi ci ritroviamo tutti come trike e soci a ribbattere come folli le viti honda per conservare persino la più piccola cosa.
per alcune parti come fai a recuperarle? poi le cose si invecchiano, guarnizioni, gommini ecc!
tieni conto poi della simpatica benzina verde, che facilmente ti riduce a colabrodo guarnizioni e tubicini vari! io ho cambiato due volte la guarnizione interna del rubinetto benzina del mio guzzi perchè la benzina la scioglieva!
devi solo tener conto dell'aderenza estetica o meno della parte riprodotta alla parte originale, se la guaina del filo frizione è uguale non fa differenza (opinione personale).


Il dibattito sull'argomento non è facile... credo che solo il vero COLLEZIONISTA sia capace di mantenere in modo scrupoloso e meticoloso la perfetta originalità della moto... Personalmente a me piacerebbe raggiungere tale perfezione, ma rimane un'utopia visto che ho solo una moto (la moto) ed è mio grande piacere usarla, quindi è inevitabile l'usura... scendo a compromessi (cerco... perché quando c'è qualcosa che non va mi piglia male... molto male)... ci potrei scrivere un trattato sul rapporto amore, morbosità, gioe&dolori per la mia hondina... :wink: però di pippe mentali me ce le faccio tante quando vedo il filo del contakm sbucciato, il filtro benza spezzato ecc... li rivorrei come prima... originali dell'epoca... insomma è una malattia dalla quale è difficile guarire... menomale sono squattrinata ed il problema mi si risolve così! :lol:


penso che sia per tutti così, quando una cosa non va mi piglia male anche a me, però sono dell'opinione di usare sempre le cose. una moto che si impolvera proprio non la posso vedè!
quindi occorre fare di necessità virtù, ed anch'io a soldi sono messo male!

Inviato: lun set 27, 2004 6:31 pm
da Trike
Utilizzare e mantenere originale e in ordine una Honda non è un'impresa impossibile, tantomeno costosissima (parlo del mantenimento, non di un restauro radicale). Concordo sulla questione polvere e pure io cerco di fare girare le moto e utilizzarle, mantenendole bene.
La faq "Restauro conservativo" è nata proprio in quello spirito. Alla fine del lavoro, sono andato e tornato da Dubrovnik (croazia) con la stessa 500 F.

Inviato: ven ott 29, 2004 12:47 am
da andreac900
io quese parti della moto le ho cambiate con sommo dolore del portafoglio..........calcola che il rubinetto mi é costato 70 euro completo e i fili del conta 30 euro circa..........vedi te se vuoi imbarcarti in una follia come sta' diventando la mia...........se li fanno pagare e pure tanto ;;
almeno sulla iazza di roma vedi Fusco;

Inviato: ven ott 29, 2004 1:24 pm
da V-twins
se posso dire la mia, non sono così fissato dall'originalità... basta conservare l'estetica della moto... alla fina anche se avrà valore diverso rispetto ad una d'epoca DOC, pazienza... quello che si consuma o rompe si cambia o ricompra possibilmente con roba originale e a seconda di diponibilità o portafogli con roba equivalente nn originale. Nel senso ke se rompo 1 spekkietto nn ce ne metto 1 das cooter ke va bene lo stesso o 1 a croce maltese... cerco il ricambio, oppure cerco di sistemare il sistemabile, tutot qua. Basta ke la moto vada avanti senza problemi e dia soddisfazione sulla strada.
Poi è un parere del tutto personale...

V-twins