Pagina 2 di 3

Re: Non mi ricordo perche bruciano le candele

Inviato: lun mar 05, 2012 12:03 pm
da fracacchio
alexbg ha scritto:
smello55 ha scritto:sulla destra del manubrio c'è una manopola, ruotala


Si ma perche' bruciano solo sulla 750 e non sulla 500 o sulle altre 12 moto (:twisted: ). Non mi si bruciano nemmeno sulle 2 tempi!!

perchè le 500 vanno piano e devi aprire di più il gasse, le 2t stanno sparse fra salotto e garage e la 750 è trooppooo veloce e tu ci dai trooppoo poco gasse! poi, se sei intento a bruciarle sulla 750 l'altra dozzina è ferma e un brucia nulla! ..o ci dai gasse o cambi grado termico......scegli :wink:

Re: Non mi ricordo perche bruciano le candele

Inviato: lun mar 05, 2012 12:30 pm
da monclar
alexbg ha scritto:
smello55 ha scritto:sulla destra del manubrio c'è una manopola, ruotala


Si ma perche' bruciano solo sulla 750 e non sulla 500 o sulle altre 12 moto (:twisted: ). Non mi si bruciano nemmeno sulle 2 tempi!!

sul mio kawasaki 400 si bruciavano eccome!e una volta fui brutalmente infilato da un morini 3 e 1/2 a causa di una candela andata!
Penso sia dovuto a qualche sovraccarico di tensione (vedi regolatore mal funzionante)

Re: Non mi ricordo perche bruciano le candele

Inviato: lun mar 05, 2012 12:43 pm
da fracacchio
Un bell'oscilloscopio con congelamento della lettura , farebbe al caso per capire il perchè di una sola bobina....anche perchè queste bobine delle four hanno un tipo di funzionamento particolare .......dai Alex, tu che hai tecnica e preparazione per la scossa, iniziamo ad escludere o meno che sia un probl elettrico........certo potresi scambiare le bobine....controllare i cablaggi in tensione e quegli a massa :wink:

Re: Non mi ricordo perche bruciano le candele

Inviato: lun mar 05, 2012 12:53 pm
da monclar
fracacchio ha scritto:Un bell'oscilloscopio con congelamento della lettura , farebbe al caso per capire il perchè di una sola bobina....anche perchè queste bobine delle four hanno un tipo di funzionamento particolare .......dai Alex, tu che hai tecnica e preparazione per la scossa, iniziamo ad escludere o meno che sia un probl elettrico........certo potresi scambiare le bobine....controllare i cablaggi in tensione e quegli a massa :wink:

acc.. diavolo di un beccanico!!

Re: Non mi ricordo perche bruciano le candele

Inviato: lun mar 05, 2012 8:38 pm
da alexbg
fracacchio ha scritto:Un bell'oscilloscopio con congelamento della lettura , farebbe al caso per capire il perchè di una sola bobina....anche perchè queste bobine delle four hanno un tipo di funzionamento particolare .......dai Alex, tu che hai tecnica e preparazione per la scossa, iniziamo ad escludere o meno che sia un probl elettrico........certo potresi scambiare le bobine....controllare i cablaggi in tensione e quegli a massa :wink:



In effetti, pensandoci bene bruciano quasi sempre quelle centrali . Su moto diverse pero'..... :shock: :roll:

Re: Non mi ricordo perche bruciano le candele

Inviato: lun mar 05, 2012 9:02 pm
da guido56
Na macumba? :mrgreen:
:D

Re: Non mi ricordo perche bruciano le candele

Inviato: mar mar 06, 2012 11:01 am
da fracacchio
alexbg ha scritto:
fracacchio ha scritto:Un bell'oscilloscopio con congelamento della lettura , farebbe al caso per capire il perchè di una sola bobina....anche perchè queste bobine delle four hanno un tipo di funzionamento particolare .......dai Alex, tu che hai tecnica e preparazione per la scossa, iniziamo ad escludere o meno che sia un probl elettrico........certo potresi scambiare le bobine....controllare i cablaggi in tensione e quegli a massa :wink:



In effetti, pensandoci bene bruciano quasi sempre quelle centrali . Su moto diverse pero'..... :shock: :roll:

Con il metodo dell'oscilloscopio riesci a capire e ti dirò di più oltre che la scossa si riesce a vedere anche altre cose dal grafico, perchè se sei ricco o magro anche il picco ha variazioni , però ci vuole l'oscillo col congelamento del grafico per apprezzare bene e dargli giusta interpretazione.........però già col Bosch , l'oscilloscopine grosso che certi elettrauti hanno, riuscivo a vedere qualcosina......tu che sei un professionista del settore forse riesci a trovarlo un attrezzino del genere , Io se trovassi un vecchio oggetto a buon prezzo con queste caratteristiche me lo ricomprerei :wink: Dai sù.....cerca cerca....io vedo di ritrovare appunti e cartelle del corso elettronica alfa romeo ....sperando nei vari traslochi e divorzi di averceli ancora :roll: Eppoi a cereglio ci si diverte a fà scintille e scosse! :wink: :lol: :lol:

Re: Non mi ricordo perche bruciano le candele

Inviato: mer mar 07, 2012 12:13 pm
da milkmik
Ciao.
Anche io ho il settemmezzo del '73. Dopo averci girato un po se resta ferma per qualche ora poi riparte senza problemi. Invece se passa la notte in box il giorno dopo trovo un paio di candele "bruciate".
Però non so cosa intendi tu per bruciate. Io non le cambio. Le pulisco con wd40 e vanno meglio di prima.
perché ho notato che misurando col tester l 'elettrodo positivo e la filettatura della candela c 'è un minimo di continuità elettrica. Probabilmente perché i depositi e magari un po ' di umidità mettono in corto l 'elettrodo positivo della candela.

Re: Non mi ricordo perche bruciano le candele

Inviato: mer mar 07, 2012 1:46 pm
da nonnorampa
Ale forse perchè sono di cera? :lol: :lol: :lol: :lol:

Qui ti spiega meglio
http://it.wikipedia.org/wiki/Candela_(illuminazione)

Se non basta a Cereglio ti spiego meglio.

Re: Non mi ricordo perche bruciano le candele

Inviato: mer mar 07, 2012 2:08 pm
da Saetta79
jrampa ha scritto:Ale forse perchè sono di cera? :lol: :lol: :lol: :lol:

Qui ti spiega meglio
http://it.wikipedia.org/wiki/Candela_(illuminazione)

Se non basta a Cereglio ti spiego meglio.


Birbante!!! :lol: :lol: :lol:
ma sbaglio o consigliavi di aumentare i getti dei carburatori 2 e 3 (di non ricordo quanto)
proprio per risolvere il problema delle candele bruciate in quanto i cilindri centrali sono più "magri"?
spiega spiega....!

:wink: