Pagina 1 di 2

Raddrizzatore andato a fuoco su CB500

Inviato: lun apr 07, 2008 9:22 am
da Tums
Mi ha chiamato or ora un amico con la sua 500 in fumo: pare che il raddrizzatore si sia praticamente fuso e con esso parte dell'impianto elettrico lasciando anche segni su una fiancatina.

Qualcuno ha qualche idea di come può essere successo?




;T

Inviato: lun apr 07, 2008 9:30 am
da Nicola650
:shock: :shock: :shock:
azz...io idee in merito non ne ho..
ma azz... :shock: :shock: :shock:

Re: Raddrizzatore andato a fuoco su CB500

Inviato: lun apr 07, 2008 10:03 am
da marchino
tums ha scritto:Mi ha chiamato or ora un amico con la sua 500 in fumo: pare che il raddrizzatore si sia praticamente fuso e con esso parte dell'impianto elettrico lasciando anche segni su una fiancatina.

Qualcuno ha qualche idea di come può essere successo?




;T

era successo anche a me
https://www.honda4fun.com/phpbb/viewtopi ... drizzatore
il mio ex-meccanico dava la colpa all'alternatore che generava troppa tensione/corrente... ma TdZ non era d'accordo ...

Inviato: lun apr 07, 2008 10:13 am
da napolispara
scusa, ma i fusilli?

Inviato: lun apr 07, 2008 10:35 am
da fracacchio
napolispara ha scritto:scusa, ma i fusilli?



Niente fusilli fra generatore e regolatore /raddrizzatore :roll: :roll: I fusilli si trovano solo a valle del sistema..........questo in tutti i sistemi di ricarica , ci si affida ad un buon funzionamento del sistema elettronico/elettromeccanico, che in teoria guasti di questo tipo non dovrebbe darne.......in teoria... :roll: :roll:
Poi io ho un altra teoria del perchè ciò accade e credo che dipenda molto dalle batterie installate .........batterie molto scariche inducono il sistema a fornire molta corrente prima di riportarle ad una soglia accettabile e parzializzare la corrente e dal grande passaggio di corrente,il relativo surriscaldamento che genera resistenza ed ulteriore cadute di tensioni che inducono a fornire ancor più corrente.....e così avanti fino alla fusione dei componenti e relativi princioi d'incendio :roll: :roll: :roll:

Inviato: lun apr 07, 2008 10:38 am
da Tums
La batteria era nuova, una settimana di vita, e mantenuta in carica da un caricatore tipo questo

Immagine




;T

Inviato: lun apr 07, 2008 10:44 am
da fracacchio
tums ha scritto:La batteria era nuova, una settimana di vita, e mantenuta in carica da un caricatore tipo questo

Immagine




;T



Non sono molto esperto, ma mi pare di ricordare che sulle four il sistema è elettromeccanico, praticamente il passaggio di corrente lo fà un teleruttore con puntine platinate..............se il contatto non stacca per problemi meccanici(sporcizie varie,ossidi,ecc..) può capitare che rimanga sempre attaccato al massimo della ricarica col le conseguenze che ne derivano.........la batteria ha perso elettrolito?

Inviato: lun apr 07, 2008 10:52 am
da Tums
fracacchio ha scritto:...la batteria ha perso elettrolito?


No.



;T

Inviato: lun apr 07, 2008 10:55 am
da fracacchio
tums ha scritto:
fracacchio ha scritto:...la batteria ha perso elettrolito?


No.



;T


Allora si è creato un corto o all'interno del sistema o sul cavo che và alla batteria........tenderei ad escludere il generatore :roll:

Inviato: lun apr 07, 2008 10:57 am
da alexbg
fracacchio ha scritto:
napolispara ha scritto:scusa, ma i fusilli?



Niente fusilli fra generatore e regolatore /raddrizzatore :roll: :roll: I fusilli si trovano solo a valle del sistema..........questo in tutti i sistemi di ricarica , ci si affida ad un buon funzionamento del sistema elettronico/elettromeccanico, che in teoria guasti di questo tipo non dovrebbe darne.......in teoria... :roll: :roll:
Poi io ho un altra teoria del perchè ciò accade e credo che dipenda molto dalle batterie installate .........batterie molto scariche inducono il sistema a fornire molta corrente prima di riportarle ad una soglia accettabile e parzializzare la corrente e dal grande passaggio di corrente,il relativo surriscaldamento che genera resistenza ed ulteriore cadute di tensioni che inducono a fornire ancor più corrente.....e così avanti fino alla fusione dei componenti e relativi princioi d'incendio :roll: :roll: :roll:


Boh, io a Cereglio 3 anni fa sono arrivato con la batteria praticamente defunta completamente scarica e non ho avuto problemi.....