Pagina 1 di 3

CERCO UN CONSIGLIO DA ESPERTO

Inviato: sab ott 16, 2004 11:22 am
da Soncinoro500
Devo cambiare i soffietti delle forcelle della mia 500 four del 1975, così a freddo non mi sembra una passeggiata.....c'è qualcuno che l'ha già fatto?
Sarei molto grato per qualsiasi consiglio.
Ciao Caio :)

Inviato: dom ott 17, 2004 6:59 am
da *Silvio*
Grado di difficoltà 1
tempo per operazione max 1 ora.

Incomincia a trovare il sistema per sollevare la moto sul cavalletto centrale, svita la vite cavo km, le 4 viti che serrano steli sul canotto sterzo e, " SCENDI LA FORCELLA" inserisci gomma, e d esegui procedura inversa.

Se nell'operazione incontri problemi, chiamami, 3472265300,
Silvio :wink:

Inviato: dom ott 17, 2004 7:31 am
da onefastcb350f
Quando scendi la forcella attento a birba che te la pisca! :wink:

Lamps

Inviato: dom ott 17, 2004 11:24 am
da *Silvio*
E siii, è già pisciata ancora salita, la sciendo già pisciata io.

Re: CERCO UN CONSIGLIO DA ESPERTO

Inviato: dom ott 17, 2004 12:00 pm
da Ampex
Soncinoro500 ha scritto:Devo cambiare i soffietti delle forcelle della mia 500 four del 1975, così a freddo non mi sembra una passeggiata.....c'è qualcuno che l'ha già fatto?
Sarei molto grato per qualsiasi consiglio.
Ciao Caio :)


Il lavoro è facile, l'ho fatto qualche mese fa.
Per tenere la ruota anteriore sollevata ho messo la moto sul cavalletto centrale e un ciocco di legno sotto il motore.
Poi ho smontato tutto quello che era attaccato alla forcella (per poi ricerniciare la parte inferiore della forcella).
Per primo ho tolto il cavo del contachilometri, poi il parafango, la routa e la pinza del freno.
Se voui smontare solo la ruota senza togliere il parafango, devi mettere una tavoletta di spessore di circa 3 cm sotto il cavalletto, altrimenti la ruota ti tocca sul parafango nel momento in cui la togli.
Boun lavoro.

Re: CERCO UN CONSIGLIO DA ESPERTO

Inviato: dom ott 17, 2004 12:31 pm
da bromurino
Ampex ha scritto:Per tenere la ruota anteriore sollevata ho messo la moto sul cavalletto centrale e un ciocco di legno sotto il motore.
Poi ho smontato tutto quello che era attaccato alla forcella (per poi ricerniciare la parte inferiore della forcella).
Per primo ho tolto il cavo del contachilometri, poi il parafango, la routa e la pinza del freno.
Se voui smontare solo la ruota senza togliere il parafango, devi mettere una tavoletta di spessore di circa 3 cm sotto il cavalletto, altrimenti la ruota ti tocca sul parafango nel momento in cui la togli.
Boun lavoro.


è una FAQ.
bravo.

Inviato: dom ott 17, 2004 8:01 pm
da Mirko
Io per risolvere alla radice il problema ti consiglio di vendere il 500 e prenderti una 400 8)

Inviato: dom ott 17, 2004 8:34 pm
da *Silvio*
aridaie co stè 400!
non sò ne carne ne pesce!
o 350 0 500?
che è stà 400?
e poi è brutta!
ma perchè non fai tu il salto di qualità e ti orienti su una classica made in
Japan?
Prendi un bel 500.
anche xl và bene!
Le 400 lasciale a Trike che a lui gli servono!!!
Martedì solo da Ramon a ritirare un 500 c 6?
Ciao Silvio

Inviato: lun ott 18, 2004 2:43 pm
da Mirko
Le 400 sono SS!
Io le 500 le lascio comprare e guidare agli altri.
Chi prova una 400 non ne potrà più fare a meno, di una 500 si.
A proposito di rirtiri, ieri Ramon era sull'orlo di una crisi perchè pensava che non gli volevi più ritirare la 500. Allora gli ho dato la manina e me lo sono portato a Montichiari a vedere un mercatino.
Risultato, siamo riusciti a spendere qualche soldo ed il sottoscritto si è innamorato di una Montesa Cappra da cross.
Non è che qualcuno ne ha una in più?
Ciao
Mirko

Inviato: lun ott 18, 2004 3:19 pm
da Trike
*Silvio* ha scritto:Grado di difficoltà 1
tempo per operazione max 1 ora.

Incomincia a trovare il sistema per sollevare la moto sul cavalletto centrale, svita la vite cavo km, le 4 viti che serrano steli sul canotto sterzo e, " SCENDI LA FORCELLA" inserisci gomma, e d esegui procedura inversa.



Così distruggi il tubo dei freni.

*Ampex* ha scritto:Il lavoro è facile, l'ho fatto qualche mese fa.
Per tenere la ruota anteriore sollevata ho messo la moto sul cavalletto centrale e un ciocco di legno sotto il motore.
Poi ho smontato tutto quello che era attaccato alla forcella (per poi ricerniciare la parte inferiore della forcella).
Per primo ho tolto il cavo del contachilometri, poi il parafango, la routa e la pinza del freno.
Se voui smontare solo la ruota senza togliere il parafango, devi mettere una tavoletta di spessore di circa 3 cm sotto il cavalletto, altrimenti la ruota ti tocca sul parafango nel momento in cui la togli.



Così invece perdi mezza giornata.

Se devi SOLO cambiare i copristelo, procedi cosi':

- Togli la ruota anteriore, lasciando il cavo contakm al mozzo, ma togliendolo dalla ghiera allo strumento.

- Svita le due viti che serrano il morsetto della pompa freno al manubrio e lasciala penzolare. Svita la vite che regge il raccordo sulla piastra inf. del tubo freni.

- Adesso svita le 4 viti (2 sup, 2 inf) che reggono gli steli e "scendili" ruotandoli alternativamente, per facilitare la discesa. Quando rimonti, occhio alla posizione della rondella distanziale sulla piastra sup.

Buon lavoro.