Pagina 1 di 7

Carburazione con airbox o filtro conico

Inviato: mer nov 23, 2011 11:57 pm
da Tums
Sostituendo l'airbox con un filtro conico (come questi della K&N, per intenderci) va rivista la carburazione come quando vengono messi i cornetti?



;T

Inviato: gio nov 24, 2011 12:00 am
da PiperitaPatty
Uhmm... :roll: vieni via,è tardi! :lol:

Re: Carburazione con airbox o filtro conico

Inviato: gio nov 24, 2011 12:31 am
da iperpaolo
tums ha scritto:Sostituendo l'airbox con un filtro conico (come questi della K&N, per intenderci) va rivista la carburazione come quando vengono messi i cornetti?



;T


non lo so, ma pensando di fare un filtro artigianale per l'airbox, mi chiedevo come confrontarlo con quello originale.

avevo pensato che forse il vacuometro a parità di giri motore riesce a capire quanta aria in più passa ,dovrebbe leggere una depressione minore se i filtri sono più aperti no ?


usando solo filtri nell'airbox dovrebbe essere ancora più facile, basta un forellino nell'airbox con un tubicino del vacuometro e si possono fare le prove al volo per vedere quale filtro è più aperto o chiuso :D

Re: Carburazione con airbox o filtro conico

Inviato: gio nov 24, 2011 12:51 am
da milkmik
tums ha scritto:Sostituendo l'airbox con un filtro conico (come questi della K&N, per intenderci) va rivista la carburazione come quando vengono messi i cornetti?



;T


Dovrebbe essere rivista perchè il rapporto aria/benzina cambia in quanto l 'entrata dell 'aria è piú libera.
in pratica sulla mia non l 'ho fatto perchè la carburazione non era perfetta già prima...
Comunque di norma si dovrebbe ingrassare, quindi aumentare i getti...

Inviato: gio nov 24, 2011 10:59 am
da DD
con quei filtri passa più aria rispetto a quello originale ma meno rispetto ai cornetti, quindi i settaggi nn sarebbero uguali

Inviato: gio nov 24, 2011 11:37 am
da Dani
La linea di confine, secondo me, è fino a che punto basta ingrassare la carburazione e dove, invece, è obbligatorio cambiare i getti....

Forse con i filtri aperti basta ingrassare, non sò.... al massimo si rimette l'airbox per farla andare fino a quando non si trova la soluzione giusta....

Inviato: ven nov 25, 2011 1:07 am
da King Meda
per me sì al 100% se vuoi fare una cosa fatta bene.

Re: Carburazione con airbox o filtro conico

Inviato: ven nov 25, 2011 10:29 am
da carlofour
tums ha scritto:Sostituendo l'airbox con un filtro conico (come questi della K&N, per intenderci) va rivista la carburazione come quando vengono messi i cornetti?

;T

Prima o poi troverò dove l'ho letto. Comunque, si parlava di uno step in più sui getti massimi per i filtri tipo K&N e di due per il cornetto libero.

Inviato: ven nov 25, 2011 10:54 am
da nonnorampa
Non ho capito come si possa ingrassare la carburazione senza aumentare
i getti del massimo. :?: :?: :?: :?:

Inviato: ven nov 25, 2011 11:30 am
da skassakaxxo
Dani ha scritto:La linea di confine, secondo me, è fino a che punto basta ingrassare la carburazione e dove, invece, è obbligatorio cambiare i getti....

Forse con i filtri aperti basta ingrassare, non sò.... al massimo si rimette l'airbox per farla andare fino a quando non si trova la soluzione giusta....




non posso non concordare con LUI........ per ingrassare devi o

aumentare i getti
abbassare la tacca dello spillo
ridurre l'aria....


come ampiamente ricordato in altre discussioni la vite dell'aria incide solo ed esclusivamente a minimo e per una minima apertura del gas.....lì nn risolvi niente