Pagina 1 di 3

Non mi ricordo perche bruciano le candele

Inviato: sab mar 03, 2012 7:58 pm
da alexbg
Sempre nello stesso modo: uso la moto regolarmente, va bene, a 4 cilindri. Poi la metto in garage. Al momento di ripartire non c'e' verso (alcune volte) di farla partire a 4. Dopo 2-3 km ci rinuncio e cambio la candela (quasi sempre una delle due bastarde centrali). Dopo alcune centinaia di km la storia si ripete. Solo sulla 750. Candele D8EA.

Pareri? Consigli? Opinioni? Sulle 500 non MAI cambiato una candela. Sulla 750 (di vario genere) almeno una decina.

Anticipo, puntine, bla, bla bla , sono a posto.

Re: Non mi ricordo perche bruciano le candele

Inviato: sab mar 03, 2012 9:00 pm
da Rubin
A me tende a farlo qualche qualche volta quando si imbrattano al minimo. Minimo troppo grasso? Che colore hanno?

Re: Non mi ricordo perche bruciano le candele

Inviato: sab mar 03, 2012 9:09 pm
da alexbg
Rubin ha scritto:A me tende a farlo qualche qualche volta quando si imbrattano al minimo. Minimo troppo grasso? Che colore hanno?


Neruccio ma anche quelle della 500 tendono ad essere nere come la pece ma la moto va benissimo

p.s. le viti dell'aria le tengo piuttosto avvitate. Anche meno di un giro perche' non mi piace la moto che fa meeemmmmeeeemmmeeemmmeeeeeeee pop! e si spegne. Le 750 tendono a tirare aria, se non si mettono fascette nuove.

Re: Non mi ricordo perche bruciano le candele

Inviato: dom mar 04, 2012 12:13 pm
da Rubin
Io proverei a dare un'occhiata alle scintille sulle quattro candele.

Re: Non mi ricordo perche bruciano le candele

Inviato: dom mar 04, 2012 12:27 pm
da guido56
Alex,se sapessi il perche' lo direi.
La settemmezzo e' ferma in garage,la accendo saltuariamente e qualche candela l'ho dovuta cambiare.
Pero',visto che tanto non posso utilizzarla su strada,invece di cambiare candela,avvicino gli elettrodi.
Secondo me e' un fatto di isolamento di ste cazzo di candele.A suo tempo,con la settemmezzo che avevo,montavo le ND
e non ricordo di averle dovute cambiare per cose del genere.Anzi,l'ho avuta per 3 anni e credo proprio di non averle mai cambiate.Mistero.

Anzi,visto che mi ci hai fatto pensare,ne ho appena acquistate 10 (X24ES-U )Quella u finale,sta a descrivere il profilo ad u dell'elettrodo di massa.Tanto le dovevo pur comprare,si torna ai vecchi santi :D

Approposito di carburazione ,anche io tengo le viti a meno di un giro.Sembra che vada bene. :wink:

Re: Non mi ricordo perche bruciano le candele

Inviato: lun mar 05, 2012 10:07 am
da fracacchio
Monta 4 candele più calde nò? tranquillo che non buchi i pistoni :wink: Probabilmente il clima e lo stile di guida non si confà a quel grado termico.....vai tranquillo :wink:

Re: Non mi ricordo perche bruciano le candele

Inviato: lun mar 05, 2012 11:05 am
da smello55
sulla destra del manubrio c'è una manopola, ruotala

Re: Non mi ricordo perche bruciano le candele

Inviato: lun mar 05, 2012 11:15 am
da fracacchio
smello55 ha scritto:sulla destra del manubrio c'è una manopola, ruotala

seee!! dopo 25 con un litro quando li fà??? :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol:

Re: Non mi ricordo perche bruciano le candele

Inviato: lun mar 05, 2012 11:20 am
da alexbg
smello55 ha scritto:sulla destra del manubrio c'è una manopola, ruotala


Si ma perche' bruciano solo sulla 750 e non sulla 500 o sulle altre 12 moto ( :twisted: ). Non mi si bruciano nemmeno sulle 2 tempi!!

Re: Non mi ricordo perche bruciano le candele

Inviato: lun mar 05, 2012 11:33 am
da smello55
le altre moto sono le altre moto, per me comunque sei grasso al minimo dagli più aria, mezzo giro di vite un ti costa nulla.