Pagina 1 di 1

Controllo fase puntine

Inviato: mer dic 25, 2013 11:56 pm
da mirkocb400ss
Ciao a tutti,
avrei bisogno di aiuto. Ho una Honda 400 four SS e ho seguito le istruzioni per controllare, mediante l'accensione della lampadina, se l'allineamento della fase delle puntine è corretta.
Premetto che :
La lampadina funziona
Ho provato sia con una puntina che con l'altra
Ho cambiato il posto dove collegare la massa
Ho acceso il quadro
Ho provato con molti giri qualora la fase fosse distante dal punto stabilito.
Ora non so più immaginare cosa posso sbagliare.
Qualcuno può spiegarmi dove sbaglio per cortesia ?
Grazie
Mirko

Re: Controllo fase puntine

Inviato: gio dic 26, 2013 9:43 am
da ANTO
Questa è la procedura che uso io per le puntine:
1) Aprire manualmente i contatti e fare controllo a vista dello stato dei contatti stessi.
2) Se puntate, carteggiare usando una lama e carta waterproof da 500 e poi da 1000.
3) Con la chiave a bussola da 23 girare in senso orario il piatto puntine e controllare la distanza di apertura che deve essere 0,35mm. Eventualmente regolare.
4) Con il quadro acceso e le pipette candele staccate, collegare la lampada di controllo fra le puntine 1-4 e la massa.
5) Ruotare l’albero in senso orario e controllare la fase di apertura. La lampada deve cominciare ad accendersi quando il segno F (1-4) coincide con il segno fisso di riferimento. Se questo non avviene, svitare le 3 viti del piatto grande e regolare.
6) Ripetere per le puntine 2-3 le quali vanno regolate agendo sul piattello piccolo.
7) Lubrificare il feltro.
Se la lampada non si accende mai, verifica dove hai attaccato i fili della lampada.
La massa: non dare per scontato che tutti i bulloni siano un collegamento sicuro. Io uso attaccare il coccodrillo al bordo del carter nella zona puntine.
Il positivo: se sicuro di averlo attaccato al contatto giusto della coppia? prova a spostarlo.
Tensione: Sei sicuro che la batteria della moto sia carica?
Fammi sapere.
Ciao.

Re: Controllo fase puntine

Inviato: gio dic 26, 2013 9:48 am
da ANTO
Ah, dimenticavo: Ovviamente la lampadina deve essere a 12V !!!
Se usi una lampadina a 220V hai voglia a provare... :D :mrgreen: :D :mrgreen:

Re: Controllo fase puntine

Inviato: gio dic 26, 2013 11:52 am
da fracacchio
....quadro acceso e pulsante accanto alla manopola accelleratore su run-on..... :roll:

Re: Controllo fase puntine

Inviato: gio dic 26, 2013 1:04 pm
da Rubin
Questa è la procedura che uso io per le puntine: ho un'accensione elettronica.

:D

Re: Controllo fase puntine

Inviato: gio dic 26, 2013 2:58 pm
da orso1four
Peccato che si bruciano

Re: Controllo fase puntine

Inviato: gio dic 26, 2013 3:29 pm
da mirkocb400ss
FUNZIONA!!!!
Siete grandi. In realtà ''Fracacchio'' ha centrato il problema : avevo il selettore accanto all'acceleratore su OFF.
L'ho capito quando ''Anto'' mi ha detto --> ...pipette delle candele staccate... Ho provato a controllare se davano scintilla e non lo facevano. Allora mi è caduto l'occhio sull'interruttore.
Ringrazio tutti.
Ora vado a controllare la fase.
Ciao
Mirko

Re: Controllo fase puntine

Inviato: gio dic 26, 2013 4:05 pm
da guido56
orso1four ha scritto:Peccato che si bruciano


E di conseguenza si rimane a piedi :mrgreen:

Re: Controllo fase puntine

Inviato: gio dic 26, 2013 4:30 pm
da ANTO
Grande Fracacchio :wink:
Le pipette le stacco per evitare che la chiave da 23 possa prendere un contraccolpo e staccarmi gli incisivi.
Inoltre, io quel lavoro lo faccio senza le candele.
Dato che durante il tagliando si guardano anche le candele, faccio il controllo puntine mentre le candele sono giù, così l'albero è più facile e preciso da girare.
Mi sono creato una procedura riportata su una "list" dalla quale ho tratto quanto sopra riportato.
Ciao.