Pagina 1 di 1

PIASTRA DI STERZO SUPERIORE 750K2

Inviato: sab apr 11, 2015 6:41 pm
da ANTO
Merd... facendo pulizie alla 750K2 ho scoperto di avere la piastra superiore di sterzo fessurata in corrispondenza del fissaggio forcella sinistra Emoticon frown
Non ho la più pallida idea da quanto tempo sta così. Di fatto non balla, ma ovviamente non userò più la moto fino a sostituzione avvenuta.
Se a qualcuno avanza... sarebbe cosa mooolto gradita.
Grazie.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: PIASTRA DI STERZO SUPERIORE 750K2

Inviato: sab apr 11, 2015 7:15 pm
da alexbg
idem come sopra, e' capitato anche a me. Non cambia niente, infatti non te ne accorgi.

Visti i prezzi non popolari di piastre ok, ti consiglio di farla saldare. Data la limitata forza che le viene applicata e magari apportando un po' di materiale nella parte inferiore, con un costo di 10-20 euro da un saldatore te la ritrovi come nuova.

Re: PIASTRA DI STERZO SUPERIORE 750K2

Inviato: sab apr 11, 2015 7:47 pm
da ANTO
Mercì.
Ci avevo infatti pensato anch'io di farla saldare, poi invece avevo pensato di prenderla nuova. Adesso ho visto i prezzi :shock: :shock: :shock:
Meglio saldare!!!
Ma tu ci hai corso così?

Re: PIASTRA DI STERZO SUPERIORE 750K2

Inviato: sab apr 11, 2015 8:01 pm
da guido56
Anto,fa parte del gioco :D Il materiale e lo spessore e' quello che e'.
Io le avevo rotte entrambe quando presi la moto.
Trova un bravo saldatore e TIG ,fai una dima(tubetto di misura) e risalda.
Non dimenticare gli spessori,quella specie di rondelle tagliate,servono affinche' uno non possa stringere le orecchie piu' del dovuto.
Comunque,se non usi la moto in pista e vai cauto,puoi usarla,tanto lo sforzo maggiore lo fa la piastra inferiore.

Re: PIASTRA DI STERZO SUPERIORE 750K2

Inviato: mar apr 14, 2015 6:41 pm
da ANTO
Chiudo il topic dicendo che ho tirato giù la piastra ed il pezzetto era staccato.
Decidendo di provare a saldare, ho pulito per bene le parti togliendo la vernice dalla zona e passando con il solvente.
Mi sono procurato un tubo tornito a diam. 35mm e l'ho usato per mettere in forma il pezzo interponendo la rondella e verificando che tutto combaciasse a dovere.
Fatto saldare al TIG all'esterno e poi all'interno.
Limato, scartavetrato, satinato e verniciato.
Domani la monto.
E' venuta molto bene. Con 20€ ho chiuso la questione e la piastra che è venuta con me in tanti viaggi, tanti ancora ne farà.
Segue FAQ.
Ciao.

Re: PIASTRA DI STERZO SUPERIORE 750K2

Inviato: mar apr 14, 2015 8:45 pm
da Tums
Ho visto le foto, lavoro davvero notevole.


;T

Re: PIASTRA DI STERZO SUPERIORE 750K2

Inviato: mar apr 14, 2015 9:11 pm
da guido56
Anto,io il cordolino di saldatura lo lasciai di proposito.Rimane piu' robusta e se non si sa,quasi invisibile.

Re: PIASTRA DI STERZO SUPERIORE 750K2

Inviato: dom mag 31, 2015 8:43 pm
da riccardoelle
Il difetto è dovuto alla mancanza della rondella spessimetro che impedisce di stringere più del dovuto. Ricorda di mettere questi due spessori altrimenti si rompe di nuovo.