Pagina 1 di 3

Suggerimento e idee su borse laterali

Inviato: mar mag 03, 2016 9:21 pm
da guido56
Gia' ,mi servirebbe un suggerimento per proteggere i fianchetti dallo strusciamento delle bose laterali .
Premetto che non mi piacciono gli accrocchi ma vorrei proteggere la vernice dallo sfregamento delle borse sui fianchetti.
Le borse hanno gia' un qualcosa di morbido ma mi sono accorto che all'ultimo Cereglio han lavorato sulla vernice dei fianchetti e cio' mi da' abbastanza fastidio.Magari da casa mia a Cereglio la cosa e' di poco conto ma visto che dal 30 giugno diventero'uno stipendiato dell' INPS :mrgreen: e avrei voglia di farmi un giretto di circa 1400Km su nel nord Italia non vorrei tornare con i fianchetti consumati fino alla plastica. :D
Avevo pensato di mettere qualcosa di adesivo nella zona dove strusciano le borse ma forse e' peggio che lasciare come sta.
Poi avevo pensato di prendere 2 fianchetti grezzi sacrificabili ma dovrei lasciarli senza scritte e anche senza verniciarli,mica mi conviene sbattermi a comprare fianchetti,verniciarli e spendere soldi per una cosa del genere.
Le borse son queste
Immagine
Qualcuno ha un'idea?

Re: Suggerimento e idee su borse laterali

Inviato: mar mag 03, 2016 9:28 pm
da joe1949
La prima che mi viene in mente è di rivestirle con alcuni strati di pellicola tipo "Domopack"
E' più robusta di quanto sembra, spece se gli strati sono più di uno: fai una prova e fatti un giro bello lungo con le borse appresso, magari all "H4 prosecco"!! :mrgreen:

Re: Suggerimento e idee su borse laterali

Inviato: mar mag 03, 2016 9:35 pm
da ANTO
Quando ho preso le borse laterali per andare il Olanda, ho risolto provvisoriamente il problema con 2 pezzi 20x20cm di gommapiuma gialla da 5cm di spessore e li mettevo fra le borse ed i fianchetti. Poi tiravo gli elastici e questo impediva che andassero a spasso.
Però è indubbiamente macchinoso ed ogni volta che togli/metti le borse devi sta li a posizionare la gommapiuma.
Poi ho risolto definitivamente con altri 2 pezzi di gommapiuma nera, stesse dimensioni, fissati definitivamente alle borse.
Se rimonti le borse sempre nello stesso modo, se a posto.

PS: quando salirai al Nord, sai dove devi venire...

Re: Suggerimento e idee su borse laterali

Inviato: mar mag 03, 2016 9:53 pm
da joe1949
Si possono usare anche due pezzetti di plastica adesiva trasparente tipo "Acella" che è molto più spessa e autoadesiva: la trovi in vendita a metro in cartolibrerie e ferramenta e se le fiancatine sono verniciate a modo, una volta tolte le borse, verrà via senza far danni, al limite gli eventuali residui collosi li togli con uno straccetto leggermente imbevuto in benzina "avio"

Re: Suggerimento e idee su borse laterali

Inviato: mer mag 04, 2016 1:43 pm
da MrZ
guido56 ha scritto:.... ma visto che dal 30 giugno diventero'uno stipendiato dell' INPS :mrgreen:
Le borse son queste
[b]Qualcuno ha un'idea?[/b]
Più di una:
- ti sei trombato la fornero... :twisted:
- borse più piccole che a un pensionato serve poco .... :evil:

Re: Suggerimento e idee su borse laterali

Inviato: mer mag 04, 2016 2:00 pm
da Dani
Monta un cavolo di portapacchi normale e le borse magicamente andranno a posizionarsi lontano dai fianchetti.
Non dirmi che per fare un giro di 1400 km ti viene a noia montare e smontare il portapacchi...

FAVA (+IVA)! :P

:mrgreen: :wink:

Re: Suggerimento e idee su borse laterali

Inviato: mer mag 04, 2016 2:28 pm
da briolle
Dani ha scritto:Monta un cavolo di portapacchi normale e le borse magicamente andranno a posizionarsi lontano dai fianchetti.
Non dirmi che per fare un giro di 1400 km ti viene a noia montare e smontare il portapacchi...

FAVA (+IVA)! :P

:mrgreen: :wink:


:D :D CIAO dani è un piacere rileggerti era un'pò che non avevo tue notizie ( mi preoccupavo )
Immagine
:mrgreen: :mrgreen: in senso buono vero
ci vediamo in quel di cereglio :?: :?:

Guido se vuoi montare qualcosa di alternativo ho un " portapizze krauser " che era su un cm400. si può adattare volendo.

Re: Suggerimento e idee su borse laterali

Inviato: mer mag 04, 2016 3:05 pm
da guido56
MrZ ha scritto:
guido56 ha scritto:.... ma visto che dal 30 giugno diventero'uno stipendiato dell' INPS :mrgreen:
Le borse son queste
[b]Qualcuno ha un'idea?[/b]
Più di una:
- ti sei trombato la fornero... :twisted:
- borse più piccole che a un pensionato serve poco .... :evil:


Maurizio,la Fornero trombatela te :mrgreen: a me fa alquanto schifo. :mrgreen:
Purtroppo le borse so quelle e non ho nessuna idea di cambiarle .E poi,chi dice che a un pensionato serve poco? Magari ci devo mettere anche qualche pannolone (azz,bisogna dire al T di metter la faccina con il medio rivolto in alto) :mrgreen:

Re: Suggerimento e idee su borse laterali

Inviato: mer mag 04, 2016 3:11 pm
da guido56
Dani ha scritto:Monta un cavolo di portapacchi normale e le borse magicamente andranno a posizionarsi lontano dai fianchetti.
Non dirmi che per fare un giro di 1400 km ti viene a noia montare e smontare il portapacchi...

FAVA (+IVA)! :P

:mrgreen: :wink:


Dani,il portapacchi proprio no!Piuttosto consumo la vernice. :mrgreen:
Fava!
P.S.
Dimenticavo, +IVA :D

Re: Suggerimento e idee su borse laterali

Inviato: mer mag 04, 2016 3:16 pm
da guido56
briolle ha scritto:
Dani ha scritto:Monta un cavolo di portapacchi normale e le borse magicamente andranno a posizionarsi lontano dai fianchetti.
Non dirmi che per fare un giro di 1400 km ti viene a noia montare e smontare il portapacchi...

FAVA (+IVA)! :P

:mrgreen: :wink:


:D :D CIAO dani è un piacere rileggerti era un'pò che non avevo tue notizie ( mi preoccupavo )
Immagine
:mrgreen: :mrgreen: in senso buono vero
ci vediamo in quel di cereglio :?: :?:

Guido se vuoi montare qualcosa di alternativo ho un " portapizze krauser " che era su un cm400. si può adattare volendo.



Giacomino,ti ringrazio ma le cassette da elettricista stan bene sui motocoltivatori :mrgreen:
Mi e' venuta un'ideuzza ,domani vedo se e' fattibile.Volevo provare oggi ma mi son dimenticato di prendere una cosetta in Ditta .