Pagina 1 di 3

carburatori 750 four K2

Inviato: lun mag 03, 2004 3:39 pm
da PERNICE73
Come qualcuno già sà sto ripristinando la mia 750 al meglio delle mie possibilità , in particolare ora sto lavorando sui carburatori , premetto che all'aquisto della moto il filtro aria originale era stato eliminato per far posto a ...NIENTE.. carburatore libero senza nemmeno una protezione .
Ho comperato la scatola filtro aria originale e sono pronto a montarla non appena il motore sarà chiuso ma ho dei dubbi sugli ziglori , mi pare di aver capito dalle schede tecniche che lamia moto dovrebbe averne uno del 40 e uno del 140 , ebbene sulla mia 750 al posto dello ziglore del 140 mene ritrovo uno del 120 .....strano in teroia li sarei aspettato di trovarne uno più grande dell'originale.
Concludo chiedendo questo CHE DIMENSIONI DI ZIGLORE DEVO METTERE ??????????
Se ho detto una marea di ca....te mi scuso in anticipo e resto in attesa di eventuali suggerimenti!!
GRAZIE .

Inviato: lun mag 03, 2004 3:58 pm
da Trike
Ziglore! Fighissimo italianismo. Molto dotto egregio!

Lascia 120.

Aspetta cmq conferma di saggio.

Inviato: lun mag 03, 2004 6:19 pm
da pedro750
Allora:
Il getto del minimo è giusto (40) quindi puliscilo bene e rimontalo.
Il getto del max 140 invece è esagerato, che scarico hai?
Il motore è originale?
Sinceramente sui manuali che ho io, si va dal 120 per il K0/1 che montano scarichi HM300, per pi passare ad i 110 o 105 per le serie sucessive con gli scarichi HM341.
Se il tuo K2 ha gli scarichi HM341 io ti consiglio i 110 o i 105 (credo il più adatto), fai delle prove e vedi cosa gira meglio.
Sicuramente il 120 che hai tu credo sia stato messo perchè hanno tolto il filtro aria.
Assolutamente vietato il 140 su un motore originale!

Inviato: lun mag 03, 2004 6:28 pm
da paolo750
Così parlo Zaratustra!!! :D

Ciao
Paolo

Inviato: mar mag 04, 2004 10:09 am
da Marco750
C***, Pedro! Ma perché non ci fai una FAQ fotografica sulla carburatio quaternalium , che la mettiamo sulla Treccani! Invito tutti a mettere pressione su Pedro :twisted: :twisted: :twisted:

Inviato: mar mag 04, 2004 10:15 am
da Tums
Marco750 ha scritto:C***, Pedro! Ma perché non ci fai una FAQ fotografica sulla carburatio quaternalium , che la mettiamo sulla Treccani! Invito tutti a mettere pressione su Pedro :twisted: :twisted: :twisted:

Già chiesto, attendiamo fiduciosi...

;T

Inviato: mar mag 04, 2004 10:18 am
da pedro750
Marco750 ha scritto:C***, Pedro! Ma perché non ci fai una FAQ fotografica sulla carburatio quaternalium , che la mettiamo sulla Treccani! Invito tutti a mettere pressione su Pedro :twisted: :twisted: :twisted:


Lo so, devo farla, ma ho dei bei casini in ballo, datemi del tempo che ve le faccio.
De vorevisionare quelli del mio K1, appena ci metto le mani comincio a scattare foto a destra ed a manca!!!

Inviato: mar mag 04, 2004 10:24 am
da cdg
pedro750 ha scritto:
Marco750 ha scritto:C***, Pedro! Ma perché non ci fai una FAQ fotografica sulla carburatio quaternalium , che la mettiamo sulla Treccani! Invito tutti a mettere pressione su Pedro :twisted: :twisted: :twisted:


Lo so, devo farla, ma ho dei bei casini in ballo, datemi del tempo che ve le faccio.
De vorevisionare quelli del mio K1, appena ci metto le mani comincio a scattare foto a destra ed a manca!!!


Facciamola assieme, che ho giusto una batteria di K1 (e anche una di K2) che mi balla in giro.

Inviato: mar mag 04, 2004 10:37 am
da pedro750
Ok, fammi sapere quando!

Inviato: mar mag 04, 2004 11:00 am
da Trike
Voialtri due mi sapete dire le effettive differenze (diametri interni di ziglori a parte) tra i carbi k1 e k2?